Torta al cioccolato con tartufi

Voglia di dolci? Allora prepariamo insieme la torta al cioccolato con tartufi!

torta al cioccolato con tartufi                     FONTE IMMAGINE: the haunted lamp

VEDI ANCHE LA RICETTA: torta di ciliegie

 

INGREDIENTI (per 12 persone)


  • 8 uova con tuorli e albumi separati
  • 200 g di burro ammorbidito a temperatura ambiente
  • 200 g di farina
  • 200 g di zucchero semolato
  • 300 g di cioccolato fuso misto tra fondente e al latte
  • 250 ml di crema al cioccolato
  • 150 g di cioccolato al latte
  • 250 ml di glassa al cioccolato
  • 150 g di cioccolato bianco
  • 150 g di cioccolato fondente fuso
  • oro in fogli

PER I TARTUFI:


  • 3 cucchiai di panna liquida
  • 300 g di biscotti al cacao sbriciolati
  • 60 g di burro
  • 2 cucchiai di marmellata (a scelta)

VEDI ANCHE LA RICETTA: torta di cioccolato all’arancia

 

PREPARAZIONE


  1. Per preparare la torta al cioccolato con tartufi per prima cosa preriscaldate il forno a 180 °C.
    Imburrate una teglia rotonda. In una terrina lavorate a crema il burro e lo zucchero.
    Aggiungete poco alla volta il cioccolato fuso misto. Unite al composto un tuorlo alla volta, gli albumi montati a neve e la farina mescolando dal basso verso l’alto con un cucchiaio di legno.
  2. Versate il tutto nello stampo, infornatelo e fate cuocere per 50 minuti. A cottura avvenuta, sfornate e fate raffreddare il dolce, dopodiché tagliate a metà orizzontalmente e versate su la crema al cioccolato. Ricomponete la torta al cioccolato con tartufi e versate sulla superficie la glassa facendola cadere anche dai lati. Riunite in un contenitore tutti gli ingredienti indicati nella ricetta per preparare i tartufi. Preparate con il composto tante palline che porrete su un vassoio.
  3. Nel frattempo, fate sciogliere a bagnomaria in ciotole separate i tre tipi di cioccolato.
    Fate raffreddare il tutto. Dividete i tartufi in tre porzioni e immergete ciascuna in un tipo di cioccolato in modo da ottenere dolcetti con diverse glassature. Poneteli in frigorifero e fate rapprendere.
    Decorate alcuni tartufi a scelta con pezzetti di oro in fogli, poi guarnite la torta. Se volete che i dolcetti rimangano fissi sulla superficie della torta al cioccolato con tartufi, riscaldatene leggermente la base e appoggiateli.

VEDI ANCHE LA RICETTA: torta morbida

Krizia