Tiramisù alle fragole – CON VIDEO RICETTA

Il tiramisù alle fragole è una delle mie ricette preferite perché è fresco e goloso, ottimo da gustare in estate!
Le fragole all’interno le preferisco cotte in padella con lo zucchero perché hanno una consistenza più
morbida e un sapore più delicato.
Potete utilizzare le fragole cotte anche per metterle sopra il cheesecake!
Ho completato questo tiramisù con delle fragole immerse nel cioccolato fondente sciolto a bagnomaria
e devo dire che il gusto mi ha sorpresa, provate anche voi!
Scorri verso il basso per guardare la video ricetta e iscriviti al mio canale iSweety
INGREDIENTI (per 2 coppe di tiramisù alle fragole)
- 550 g di fragole a cubetti + 2 intere
- 500 g di mascarpone
- 200 g di zucchero
- 4 tuorli
- 50 g di cioccolato fondente per la copertura delle fragole (+ extra per decorare)
- pavesini q. b.
PREPARAZIONE
- Per preparare il tiramisù alle fragole per prima cosa tagliate le fragole a piccoli cubetti (lasciandone 2 intere).
Fondete il cioccolato a bagnomaria e quando sarà completamente fuso immergete
a metà le fragole intere. Mettetele su un piatto e poi in frigo per far rassodare il cioccolato. - Con uno sbattitore elettrico montate i tuorli con 100 g zucchero (metà) fino ad ottenere
una crema omogenea, poi unite il mascarpone e continuate a montare.
Mettete la crema che avete ottenuto in una sac à poche e lasciatela in frigo fino a quando non assemblerete il
tiramisù alle fragole. - In una padella antiaderente fate cuocere le fragole con lo zucchero rimanente fino
a quando non risulteranno morbide, devono prima bollire.
Quando saranno pronte, filtrate il succo che si è formato con un colino perché
con questo inzupperete i pavesini. - Iniziate ad assemblare il tiramisù iniziando con la crema al mascarpone, poi i pavesini
inzuppati con il succo delle fragole, ancora crema, pavesini, fragole ecc…
Continuate così per 2-3 strati e completate con uno strato di crema al mascarpone.
In ultimo, posizionate le fragole intere ricoperte di cioccolato, cacao amaro in polvere
e, se volete del cioccolato sciolto per decorare.
Prima di servire il tiramisù alle fragole lasciatelo in frigo.