Ribollita toscana

VEDI ANCHE LA RICETTA: pan molle di Prato
INGREDIENTI (per 4 porzioni di ribollita toscana)
- 150 g di fagioli cannellini secchi
- 500 g di pane raffermo
- 250 g di pomodori maturi
- timo q. b.
- peperoncino in polvere q. b.
- 1 carota
- 1 patata
- 1 cipolla
- 1\2 verza
- 1 gambo di sedano
- 2 spicchi di aglio
- 1 ciuffo di prezzemolo
- sale fino q. b.
- olio extravergine di oliva q. b.
VEDI ANCHE LA RICETTA: cantucci toscani alle mandorle
PREPARAZIONE
- Per preparare la ribollita toscana per prima cosa preparate i fagioli: lasciateli in ammollo per 12 ore, quindi scolateli e lessateli in acqua a fuoco basso e a pentola coperta.
In un tegame, rosolate dell’olio con la cipolla affettata finemente, la carota sbucciata, lavata e tagliata a rondelle, il sedano affettato e l’aglio schiacciato; unite anche i pomodori spellati, il peperoncino in polvere, qualche foglia di timo e, dopo almeno 5 minuti di cottura, anche la patata a dadini e la verza affettata. - Aggiungete sale fino per quanto basta e cuocete a fiamma bassa aggiungendo poca acqua; unite anche i fagioli lessati e passati al passaverdura insieme con la loro acqua di cottura.
Aggiustate di sale solo poco prima di ritirare dal fuoco, dopo circa 20 minuti. - Disponete in un tegame di coccio 2 strati di sottili fette di pane, irrorate con qualche goccia di olio e aggiungete la ribollita toscana, con altri 2 strati di pane coprite e quando è ancora calda, mescolatela.