Palombo alle olive

VEDI ANCHE LA RICETTA: polpette di pesce
INGREDIENTI (per 4 porzioni di palombo alle olive)
- 500 g di tranci di palombo
- 300 g di pomodori pelati
- 100 g di olive nere snocciolate
- 1 rametto di prezzemolo
- 1 spicchio di aglio
- 1 rametto di rosmarino
- 4 cucchiai di olio di oliva
- 1 pizzico di sale fino
- 1 spolverata di pepe nero
PREPARAZIONE
- Per preparare il palombo alle olive per prima cosa sbucciate l’aglio e tagliatelo a lamelle sottili, lavate, asciugate e tritate le foglie di origano e di rosmarino. Mettete i tranci di palombo in un piatto e cospargeteli con le lamelle di aglio e le erbe tritate precedentemente.
Bagnate con 2 cucchiai di olio extravergine di oliva e lasciate riposare in frigo (la marinatura è indispensabile perché il palombo tende a diventare asciutto). - Scaldate in una padella antiaderente l’olio di oliva rimasto, unite i pomodori pelati, spezzettateli con una forchetta e cuoceteli per 5 minuti a fuoco vico (il palombo emette acqua e il sugo in cui cuoce deve essere denso). Adagiate nella padella il pesce assieme alle olive e cuocete 5 minuti per parte (voltate i tranci con un mestolo forato. Se il sugo è troppo abbondante, alzate il fuoco negli ultimi minuti di cottura).
- Aggiungete il pepe nero e il sale fino; trasferite il palombo alle olive con il sugo nel piatto da portata, spolverizzate con le foglie di prezzemolo (potete usare il basilico se vi piace di più) e servite.