Frittelle di riso di San Giuseppe

Le frittelle di riso di San Giuseppe si preparano, appunto, il 19 marzo a Gubbio e sono veramente deliziose!
Vediamo come prepararle in soli 3 semplici passaggi:

frittelle di risoINGREDIENTI (per 8 persone)


  • 300 g di riso tipo roma
  • 1 litro di latte intero
  • la scorza grattugiata di 1 limone
  • 2 uova
  • 1 bicchierino di rum
  • 4 cucchiai di farina
  • 4 cucchiai di zucchero semolato + q. b. per servire
  • 1 noce di burro
  • 1 pizzico di sale fino
  • olio di semi di arachidi per friggere q. b.COSA CI SERVE:
  • ciotola
  • carta assorbente
  • padella
  • pellicola trasparente
  • pentola

 

PREPARAZIONE


  1. Per preparare le frittelle di riso di San Giuseppe per prima cosa cuociamo il riso tipo roma nel latte intero per circa 30 minuti, con la scorza del limone, due cucchiai di zucchero semolato e il sale fino.
    Quando il riso è stracotto, spegniamo, uniamo il burro e mettiamolo in una ciotola.
    Copriamo e lasciamo riposare in frigo per 24 ore.
  2. Un’ora prima di preparare le frittelle di riso di San Giuseppe, uniamo al composto il rum, due cucchiai di zucchero semolato, due uova, la farina e amalgamiamo.
    Formiamo le frittelle con due cucchiai o le mani bagnate e friggiamole nell’olio di semi di arachidi.
  3. Una volta che le frittelle di riso di San Giuseppe si sono dorate, tiriamole su, asciughiamole e passiamole nello zucchero semolato. Serviamole tiepide.

Krizia