Fish and chips

FONTE IMMAGINE: CitySam
VEDI ANCHE LA RICETTA: polpette di pesce
INGREDIENTI (per 4 porzioni di fish and chips)
- 600 g di tranci di nasello, di pescatrice o di merluzzo anche surgelati
- 400 g di patate a bastoncini surgelate
- 1 ciuffetto di basilico
- 1 ciuffetto di salvia
- farina tipo 00 q. b.
- 2 uova
- olio di semi di arachidi q. b.
- sale fino q. b.
VEDI ANCHE LA RICETTA: patatine fritte
PREPARAZIONE
- Per preparare i fish and chips per prima cosa lavate e asciugate accuratamente i tranci di pesce.
Riduceteli a pezzetti, eliminando la pelle e le lische con una pinzetta, se presenti.
Se usate i tranci di pesce surgelati, lasciateli scongelare a temperatura ambiente, lavateli e asciugateli bene con carta da cucina. Pulite le foglie di salvia e di basilico.
Sbattete le uova con un pizzico di sale fino. - Friggete le patatine nella padella con abbondante olio di semi di arachidi ben caldo per 8-10 minuti, finché saranno ben dorate. Sgocciolatele su carta assorbente da cucina e salatele.
Passate i pezzetti di pesce prima nella farina, scrollateli, per eliminare l’eccesso (se lo possedete, potete usare il setaccio), poi nelle uova sbattute. Friggete i trancetti di pesce nella padella con l’olio di semi di arachidi bollente per circa 5 minuti, finché risulteranno uniformemente dorati. - Sgocciolateli, man mano che sono pronti, su carta assorbente da cucina, in modo da eliminare l’unto in eccesso e salate leggermente. Passate le foglie di salvia e di basilico prima nella farina, poi nell’uovo sbattuto rimasto e friggete anch’esse nell’olio caldo.
Servite subito i fish and chips e le foglie fritte, disponendoli in ciotoline individuali.
Potete accompagnarli, a piacere, con maionese, tomato ketchup, salsa tartara, aceto rosso oppure aceto balsamico in ciotoline a parte.