Confettura di pere e anguria

Ve ne propongo una con un frutto estivo: la confettura di pere e anguria!
VEDI ANCHE LA RICETTA: marmellata di fragole
INGREDIENTI (per circa 1,5 kg di confettura di pere e anguria)
- 500 g di pere
- 800 g di anguria
- 500 g di arance
- 1 kg di zucchero semolato
- 1 limone (solo succo)
- 1 stecca di vaniglia
PREPARAZIONE
- Per preparare la confettura di pere e anguria per prima cosa lavate e sbucciate le pere, dividetele in 4 parti per il lungo ed eliminate il torsolo e i semi e tagliate la polpa a pezzetti; togliete la buccia e i semi all’anguria e riducete la polpa a dadini. Sbucciate le arance eliminando anche la pellicola interna bianca e togliete i semi dalla polpa interna di arancia. Riunite i pezzi di frutta in una grande ciotola non metallica e cospargeteli con lo zucchero. Sistemate la ciotola in frigo e lasciate insaporire la frutta nello zucchero 12 ore.
- Versate in un tegame di acciaio la frutta, lo zucchero e il succo che si è formato sul fondo della ciotola, aggiungete la stecca di vaniglia divisa in 2-3 pezzi e portate ad ebollizione a fiamma media, cuocete 30 minuti mescolando molto spesso con un cucchiaio di legno.
Spegnete il fuoco quando la confettura di pere e anguria è addensata. - Aggiungete il succo di limone filtrato attraverso un colino a maglie fitte e mescolate.
Eliminate con un cucchiaio la schiuma in superficie e versate la confettura nei vasi, lasciatela raffreddare per almeno 8 ore, poi chiudete i vasetti con i coperchi.
Conservateli in un luogo fresco e asciutto, possibilmente al buio.