3 arrosti fantasia

Ancora indecisi su cosa preparare alle feste?
Prendete spunto dai 3 arrosti fantasia: 3 deliziosi piatti che conquisteranno i palati dei vostri ospiti!
3 arrosti fantasia che vi propongo sono il carré di vitello al prosciutto dal sapore delicato e intenso, il tacchino alle cipolle per chi ama i gusti più semplici e gli arrosti di pollo con carote per chi è solito deliziarsi con qualcosa di genuino e particolare allo stesso tempo per la presenza dello speck e del Gin nella preparazione di questa ricetta. Scegliete quello che vi sembra più appropriato e che quindi può meglio rispondere ai vostri gusti in fatto di arrosti!
…E se qui non troverete quello che fa per voi andate a vedere la ricetta dei 3 arrosti arrotolati e alle feste farete un successone!

3 arrosti fantasia                FONTE IMMAGINE: finecooking

VEDI ANCHE LA RICETTA: 3 arrosti arrotolati

 

  1. CARRÉ DI AGNELLO AL PROSCIUTTO
    Trita 2 spicchi di aglio con le foglioline di 2 rametti di timo.
    Strofina con metà trito aromatico un pezzo di carré di agnello con gli ossi da 1 kg, salalo pochissimo, pepalo e avvolgilo in fettine sottili di prosciutto crudo non troppo magre.
    Legalo con spago da cucina e copri gli ossi con fogli di alluminio.
    Trasferisci il carré in una teglia e irroralo con un filo d’olio e un bicchiere scarso di vino bianco.
    Cuoci il carré di agnello al prosciutto in forno già caldo a 180 °C per 40-45 minuti, bagnandolo con poco brodo bollente, quando necessario e spolverizzandolo con il trito aromatico rimasto 5-10 minuti prima di terminare la cottura.
    Fallo riposare in forno per qualche minuto, taglialo a fette (devono essere appena rosate), irrorale con il sugo di cottura e servilo con insalata.
  2. TACCHINO ALLE CIPOLLE
    Lega con lo spago da cucina un pezzo di fesa di tacchino o altro arrosto a tua scelta e fallo rosolare uniformemente in una casseruola con un filo d’olio; quindi regola di sale pepe.
    Aggiungi nel tegame 8 grosse cipolle spellate e tagliate a spicchi sottili, metti il coperchio e cuoci a fuoco basso per circa 2 ore unendo poco brodo bollente, solo se necessario: alla fine le cipolle dovranno essere quasi disfatte. Regola di sale e pepe, fai riposare il tacchino alle cipolle per qualche minuto, affettalo e servilo con il sugo delle cipolle.
  3. ARROSTI DI POLLO CON CAROTE
    Dividi a metà, nel senso della lunghezza, 2 grossi petti di pollo, eliminando ossicini e cartilagini.
    Salali poco e spalmali di senape, avvolgili in fettine di speck non troppo magro e legali.
    Rosola gli arrosti di pollo in una padella con poco burro olio e 6 bacche di ginepro.
    Unisci 6 carote spellate e tagliate a fettine oblique e 2 scalogni a spicchi.
    Irrora con 1\2 bicchiere di gin, fallo evaporare e versa 7 dl di latte.
    Cuoci a fuoco basso per 30-35 minuti con il coperchio scostato, girando di tanto in tanto la carne.
    Togli gli arrosti di pollo con carote dalla padella, slegali e disponili in un piatto da portata con le carote. Frulla il sugo di cottura e fallo addensare in un pentolino con 1 cucchiaio di fecola sciolta in 1 dl di latte tiepido. Servi la salsa con gli arrosti.

VEDI ANCHE LA RICETTA: vitello in crosta

 

Krizia