Torta nua marmellata e pavesini prima della cottura
Torta nua marmellata e pavesini prima della cottura, facile da fare. È sufficiente preparare un semplice impasto per ciambellone, con uova, zucchero e farina..poi alternare pavesini leggermente bagnati e marmellata… Voilà pronta in un attimo. Ne esce una torta che sembra molto di più di un dolce da colazione o da merenda. Una volta cotta, oltre ad essere molto invitante alla prima occhiata ….poi la sorpresa arriva ad ogni taglio di fetta, la golosità racchiusa in se delizia alla grande vista e palato. La farcitura è ricchissima, sostanziosa, gustosissima se la marmellata è un ingrediente che piace…perchè qui ce n’è davvero tanta… e regge benissimo al taglio anche se da l’impressione che la sua intenzione sia quella di fuoriuscire..ma non lo farà 😉
Qui altre FOTO
Portata : Dolce
Prep Time: 15 minutes
Cook Time: 45 minutes
Yeld : 1 torta Ø 25 cm)
Serving Size: 12 porzioni
Difficoltà : facile
Torta nua marmellata e pavesini
Ingredienti
- 150 g farina 00 (Capati)
- 100 g farina di mais (finissima Capati)
- 4 uova
- 100 g zucchero
- 1 bustina di lievito per dolci
- 1 bustina di vanillina
- 25 g olio oliva (extravergine)
- 60 g latte (io latte di miglio fatto in casa)
- 70 g di sciroppo di amarena
- 35 pavesini
- 450 g di marmellata di fragole (o altro)
- 1 cucchiaio di gocce di cioccolato fondente
- 1 cucchiaio di zucchero di canna
Preparazione
- Montare gli albumi a neve. Mettere da parte
- Montare tuorli e zucchero, quando saranno ben spumosi aggiungere le farine alternando con latte e olio. Quando tutto si presenterà amalgamato unire il lievito e la vanillina. Frullare ancora qualche secondo poi spegnere le fruste.
- Aggiungere gli albumi montati e mescolare con un cucchiaio di legno dal basso verso l’alto
Assemblaggio
- Ricoprite una tortiera con carta forno. Quindi trasferite al suo interno 3 – 4 cucchiai di impasto.
- Coprite con uno strato di pavesini (non vicinissimi l’uno all’altro). Quindi bagnateli con sciroppo di amarena fatto scendere a filo.
- Sistemate metà quantità di marmellata sui pavesini (non perdete troppo tempo a cercare di stenderla alla perfezione.. basterà appoggiare qualche cucchiaio di marmellata qua e la poi con 2 forchette allargarla un po ovunque alla meglio)
- Coprite la marmellata con altri 4 cucchiai di impasto
- Ripetete il punto (2) e il punto (4) cioè strato di pavesini + bagna di amarena + marmellata.
- Quindi aggiungete il caffè solubile nell’impasto rimasto, mescolate alla meglio giusto per far sciogliere un po la granella di caffè…poi fatelo scendere a filo sulla marmellata (se la quantità riuscirà a coprire bene tutta la superficie potete tranquillamente stendere con il dorso di un cucchiaio..se vi sembrerà poca lasciatela a filo senza stenderla.
- Guarnite con gocce di cioccolato e zucchero di canna
- Cuocete in forno a 190 gradi per 45 minuti
____________________
PER VOTARE LA RICETTA
Lascia IL TUO MI PIACE
____________________
Prima di sfornare la torta controllate bene lo stato della cottura, essendo molto farcita sarà necessario farla dorare bene esternamente, quindi se noterete un colore chiaro prolungate altri 5 minuti.
Si consiglia di farla raffreddare prima di sistemarla in un piatto da portata.