Torta di pesche
Torta di pesche a base di ricotta e frutta fresca, un dolce senza burro e senza olio morbidissimo. Ricetta facile e veloce solo 15 minuti ed eccola pronta. Una torta da colazione che piace davvero a tutti sia grandi che bambini. La torta di pesche è una ricetta che ho notato nel Blog di Miky : Dolce e salato di Miky, nella sua descrizione si scrive che la ricetta è stata presa dal blog Oggi si cucina di Antonella. Insomma sembra proprio che la torta di pesche abbia successo ovunque. In effetti è un dolce che non richiede particolare attenzione nella procedura di preparazione, io di solito divido gli albumi dai tuorli per fare qualsiasi impasto per torta, ma qui non serve..si unisce lo zucchero alle uova intere si frulla qualche istante con la ricotta e la farina, si termina con le pesche e si inforna. Ho scritto 15 minuti di preparazione ma sono anche meno, senza accortezze particolari e senza sporcare troppo in cucina la riuscita è garantita!!!
Torta di pesche ottima per una sana colazione oppure per la merenda del pomeriggio.
Oggi nella cucina di Dolcipocodolci di Roby sta per iniziare la ricetta della torta di pesche. Se vuoi prepararla insieme a me seguimi..
Qui altre FOTO
Prep Time: 15 minutes
Cook Time: 40 minutes
Serving Size: 12 Porzioni
__________________
Ingredients
- 3 uova
- 250 gr di farina di grano tenero 00
- 250 gr di ricotta mista
- 180 gr di zucchero
- 4 pesche
- 1 bustina di lievito
- zucchero a velo per spolverizzare
__________________________________
Instructions
Preparate le pesche
- Lavatele ed eliminate la buccia
- Tagliatele a fettine non troppo spesse
Preparate l’impasto
- Lavorate le uova intere con lo zucchero utilizzando le fruste elettriche
- Aggiungete la ricotta, quindi continuate a lavorare il composto con le fruste per 10 secondi
- Aggiungete il lievito e la farina setacciati.
- Lavorate il composto con le fruste ancora 1 minuto
- Aggiungete nell’impasto circa metà pesche a spicchi oppure a cubetti, mescolate con un cucchiaio di legno
- Versate l’impasto in uno stampo ricoperto con carta forno leggermente bagnata e poi strizzata
- Guarnite con le restanti pesche a spicchi.
- Infornate a 190° per 40 minuti circa
Trascorso il tempo di cottura prelevate la torta dal forno, sistematela su un piatto da portata, lasciate intiepidire poi spolverizzatela con zucchero a velo.
Variante:
Prima di infornare la torta potete spolverizare tutta la superfice con due cucchiai di zucchero semolato in modo da ottenere una crosta croccante. In questo caso evitate di spolverizzare con zucchero a velo dopo la cottura
___________________________
Un clic su “Mi piace” GRAZIE !!!
Chi ha fatto questa Torta di Pesche (clicca sulle foto per vedere le loro ricette)
Se ti fa piacere essere aggiunta qui…prova la ricetta “Torta di pesche” poi lasciami un commento con il link al tuo blog !
Sì, sì e sì, superbamente deliziosa, compliments 🙂
Graziee Lorenzo, i tuoi complimenti sono sempre preziosi 😉 Ciao !!!!!!
Ciao Roberta, stanotte non ti ho più vista, per cui ho aspettato oggi per poterla leggere e come promesso son subito venuta. Bella ricetta facile e veloce, da provare sicuramente. Aspetto sempre la fettina 🙂
ehh si ho fatto tardi…ma sono entrata un attimo per la buonanotte come promesso 🙂 Ma certo..la tua fetta non la tocca nessuno 😉 Grazie cara per essere passata a trovarmi 🙂 Ciao, un bacione 😉
Ho visto i saluti della buonanotte, oggi nel pomeriggio, hai fatto veramente tardi. Sono sempre in attesa della mia fetta 😉
Siiiii….tardissimo! Però hai visto sono passata lo stesso a salutarti 😉 La tua fetta è quiii !!!! Corri altrimenti me la mangio 😀
ottima con tutta la frutta estiva,golosa
Si hai ragione Paola…con qualsiasi frutta fresca questa ricetta è una delizia…grazie carissima !! 🙂
buonissima e sofficissima, io la faccio senza la ricotta ma questa è proprio da provare.
La morbidezza che riesce a conferire la ricotta ad un impasto è particolarmente leggero e gustoso…provalo cara 😉 Ciao. Un abbraccio 🙂
ciaoooo Roberta la torta è in forno in fase di cottura, fatta con albicocche poi ti saprò dire 🙂 grazie della ricetta buona domenica e buona giornata 🙂
Ciao carissima Vilma 😉 ma che bello…stai facendo la torta di pesche in versione albicocca 🙂 Aspetto il risultato 🙂
ciaoooo Roberta 🙂 in forno in questo momento poi ti faccio sapere la riuscita,grazie buona domenica e buona giornata 🙂
Ciaoooo Vilma dai….a quest’ora avrai sfornato da un pezzo 🙂 spero sia riuscita !!!! 🙂