Torta con bigne
ripieni di crema diplomatica alla nocciola, una ricetta senza forno da fare anche per occasioni improvvise. Si tratta di un dolce facile da fare in 30 minuti utilizzando dei bignè già pronti, l’unica preparazione che porta via qualche minuto in più… è la preparazione della crema pasticcera ma non più di 10 minuti. La torta profiterole alla nocciola è molto richiesta sia per compleanno o feste in generale, sia come dolce della domenica. I bignè sono ben visibili sotto allo strato goloso di topping al cioccolato quindi semplici da prelevare con un semplice cucchiaio, facile da gustare anche in un buffet
Torta con bigne
Torta con bigne categoria Torta – dolci – bignè – profiterole – dolci al cioccolato fondente – dolci senza forno
Oggi nella cucina di Dolcipocodolci di Roby sta per iniziare la ricetta della torta con bigne
Torta con bigne
Qui altre FOTO
Torta con bigne
Ingredients
- 3 tuorli
- 3,5 cucchiai di zucchero
- 1,5 cucchiaio di fecola
- 1,5 cucchiaio di farina 00 (io farina Capati)
- 500 ml di latte
- 200 ml di panna da cucina
- 100 g cioccolato fondente
- 16 bignè vuoti già pronti
- 300 ml panna vegetale senza grassi idrogenati
- 80 g di pasta di nocciola
- 1 cucchiaio di granella di nocciola
Instructions
- Mettete sul fuoco una pentola con il fondo spesso contenente la panna da cucina
- appena inizia il primo accenno di ebollizione unite il cioccolato, quindi mescolate di continuo fino a che risulterà densa e liscia. Lasciatela raffreddare bene
- Iniziate a mettere sul fuoco una pentola contenente il latte
- Intanto battete i tuorli con lo zucchero
- Unite la fecola di patate e la farina quindi mescolate
- Ora aggiungete il latte tutto in una volta proprio nel momento di ebollizione
- Mescolate immediatamente con un cucchiaio di legno fino a rendere la crema densa e liscia
- Mettete sul fuoco e portate ad ebollizione sempre mescolando (spegnete dopo 2 minuti da primo accenno di ebollizione)
- Immergete subito la pentola in acqua fredda per farla raffreddare velocemente
- Unite alla crema pasticcera la pasta di nocciola e mescolate bene con un cucchiaio di legno
- Riempite i bignè con la crema ottenuta (vi dovrebbe restare circa una tazza di crema)
- Prendete un piatto da portata (diametro 30 cm)
- Disponete più della metà di panna montata sul fondo del piatto
- Stendetela
- Affondate leggermente i bignè nella panna
- Coprite con la restante crema diplomatica unita alla restante panna montata
- Versate il topping al cioccolato ormai freddo su tutta la torta
- Guarnite tutto il bordo con granella di nocciole
PER VOTARE LA RICETTA
- LASCIA IL TUO MI PIACE
- ORA ACCENDI UNA STELLA
- QUALE STELLA SCEGLI?
- 1)Brutta 2)Povera 3)Ok 4)Buona 5)Migliore
- [yasr_visitor_votes]
************************************
Ricette correlate
********************************************
Ringrazio l’Azienda Agricola Capati per i prodotti forniti
Qui tante altre “Ricette” con farine – legumi – cereal
******************************************
Fa-vo-lo-sa golosità, grazie!!
Ciao Aless 🙂 grazieeee !!!
bellissima,originale,complimenti
Grazie Paola, è sempre un piacere sentirti !!! 😉
Grazie per questa bellissima idea golosa…amo tutto quello che è cremoso e non vedo l’ora di provarla!!! 🙂 ciao carissima!
Grazie a te Lidia.. se ami i dolci cremosi allora questa torta è per te 😉 ciaooo !!!
No Roberta non puoi farmi questo! 😀
mi ero promessa di mettermi a stecchetto per qualche giorno, una specie di depurazione post-vacanze, ma ora vedo questa delizia e chi riesce a resistergli?!?!?
Golosissima……….. è mia!
😀 😀 Dai Paola anche durante lo “Stecchetto” si può fare una piccola eccezione 😉 si … è tuaaa !!!! Bacione 😉
caspita, ma oltre ad essere super invitante sembra anche facile da fare!!!
Facilissima Cristina 😉
Incredibile che questa bellissima e golosa torta è pronta in 30 minuti!! La farò al più presto, complimenti per la ricetta Robetta! 😀
Si Hanneke… il tempo di fare una crema pasticcera e … riempirci i bignè 😉 L’assemblaggio è una volata !!! 🙂 Grazie per i complimenti cara 😉
Favolosa!!!!!!
Grazie Mire ^_^ !!
Adoro le torte al cioccolato!
Ciao Lucia 🙂 sono sempre le più buone… hai ragione !!!! 😉 grazie cara !
wow!!stragolosa!!
Grazieee Rosy …. e si questa torta è davvero stragolosa.. amore al primo assaggio 🙂 !!!!! Ciao
è veramente irresistibile 🙂
Si Rosy…. irresistibile !!! La mia passione 😉
Fantasticaaaaaaaaaaa!!! <3 <3 <3 *.*
Grazieeee !!!! bacioniii 😉
solo a guardarla viene l’acquolina in bocca!!! che fame di dolce che mi è venjuta 😀
😀 Ciao cara!! Dovrai provarla prima o poi 😉
questa la proveremo e appena la faremo ti faremo sapere (quanto futuro in questa frase ahahha). complimenti!! 🙂
hahahahaha… già una bella frase davvero 😉 !! Grazie ragazzi !!
A dir poco fantastica, complimenti da le amichette cuochette Blog
Ciao Sabrina 😉 ma grazie cara !!!
Che golosità, complimentissimi per la ricetta!
Grazie Marta !!!! 😉 a presto !!!
Una torta favolosa .. complimenti !! 😀
Ciao Mire 😉 Grazieee cara !!!
Che delizia!!!!!! Fai sempre delle ricette golosissime!!!!!
Ciao Caterina ^_^ …si è la mia passione preparare dolci golosi… ma pur sempre “dolcipocodolci” 😉
Scusa, ma dove posso trovare la pasta di nocciole?
Ciao Elisa… la pasta di nocciola si trova nei negozi specializzati.. quelli forniti di prodotti tipici… o anche biologico!! Io comunque la trovo facilmente in una cooperativa di nocciole, ma non so se nella tua zona ce ne sono ! Infine si trova anche in rete !