Oggi prepariamo una besciamella a base di latte + farina di lenticchie (anche fatta in casa -> qui) + olio di oliva, per ottenere una salsa di condimento per dieta senza glutine, a basso indice glicemico, dal sapore naturalmente gustoso e delicato anche senza aggiunta di sale. Adatta quindi anche per varie intolleranze, infatti può essere inserita nella dieta del celiaco e del diabetico. Per la versione vegana e senza lattosio basta sostituire il latte vaccino con un latte vegetale

- DifficoltàBassa
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione5 Minuti
- Tempo di cottura5 Minuti
- Porzionicirca 530 g (x lasagna 12 porzioni)
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
Ingredienti per Ricetta besciamella senza glutine e basso indice glicemico con farina di lenticchie
- 30 golio extravergine d’oliva
- 50 gfarina (di lenticchie (anche fatta in casa))
- 500 glatte
- 1 pizzicocannella in polvere
- 8 glecitina di soia (o di girasole )
Strumenti
- Pentola
- Fornello
- Spatola
- Frullatore a immersione
Preparazione Ricetta besciamella per dieta senza glutine e basso indice glicemico
Mettere 8 grammi di lecitina nel boccale del frullatore a immersione, quindi aggiungere 100 grammi di latte e azionare il frullatore 10 secondi. Lasciare da parte
Mettere in un pentola antiaderente : 30 grammi di olio + 50 grammi di farina di lenticchie (qui il metodo per produrre la farina in casa). Accendere il fornello (fiamma media) e tostare 2 minuti la farina, sempre mescolando con una spatola in silicone.
Aggiungere 400 grammi di latte + 100 grammi di latte alla lecitina.
Portare ad ebollizione senza mai smettere di mescolare con la spatola, quindi abbassare per evitare che fuoriesca dalla pentola e continuare a cuocere 3 – 4 minuti finché inizia a presentarsi densa liscia e corposa (mescolare sempre fino alla fine)
Spegnere il fornello. Aggiungere un pizzico di noce moscata grattugiata al momento.
Coprire con pellicola a contatto e lasciar raffreddare la besciamella prima di utilizzarla
Si conserva fino a 5 giorni in frigo
__________________
Riguardo alla Lecitina di Girasole o di Soia, il suo compito nella ricetta della besciamella, è quella di legare l’olio alla parte liquida (latte), si potrebbe fare anche la besciamella senza utilizzare la lecitina, l’unico inconveniente è che l’olio restando separato dal latte potrebbe vedersi in superficie
Lecitina di girasole proprietà
Uno dei benefici più importanti della lecitina di girasole è la sua capacità di aiutare a ridurre i livelli di colesterolo.
La lecitina di girasole è utile per la colite ulcerosa, l’ernia iatale, il reflusso gastroesofageo, il morbo di Crohn o la sindrome dell’intestino irritabile (questo perché la mucosa intestinale è costituita da lecitina, quindi assumerla contribuisce a formare una barriera protettiva per prevenire la formazione di batteri nocivi)
Si consuma sciolta in bevande o cibi; la dose giornaliera è 2 cucchiaini (20g)
Seguono altre Ricette senza Glutine
Pomodori ripieni di riso al forno
Torta morbida senza glutine ne zucchero e lattosio con carrube e mele
Gelato cremoso di more a base di acqua senza zucchero semolato
Torta camilla morbidissima senza glutine con farina di riso cocco e cioccolato
Salame al cioccolato senza uova
Biscotti al cioccolato senza uova ne zucchero e gluten free
Crema al caffè per farcire dolci Low Carb senza zucchero e farina
Crema pasticcera dieta Low Carb
Pasta di nocciole fatta in casa con Bimby
Crema al cacao ricetta della nonna
New tella fatta in casa spalmabile sempre (anche fredda di frigo)
Puoi trovare le mie ricette anche su :
-> VIDEO _ RICETTE -> INSTAGRAM-> PINTEREST-> FACEBOOK-> TWITTER-> Tumblr-> Album FOTO_RICETTE-> Canale Telegram
“In questo contenuto sono presenti uno o più link di affiliazione”
Torna alla ► Home