[banner network=”altervista” size=”468X60″]
Pizzette golose, semplici e veloci. La superficie delle pizzette è così gustosa e cremosa, da non riuscire a smettere di morderle. L’impasto croccante, in contrasto con la cremosità della superficie, conferisce alle pizzette golose una vera e propria prelibatezza. Pizzette golose, diverse dalle solite pizzette che vediamo nei finger food, buffet o feste. Si possono preparare con anticipo, in tutta tranquillità, 5 minuti prima di servirle si ripassano in forno per creare quella cremosità golosa, che le distingue.
Seguitemi per la Ricetta delle “Pizzette golose” :
[banner]
Ti potrebbe interessare:
- Pizza sfiziosa
- Pizza bianca con lievito madre
- Pizza ai formaggi
- Pizza con speck e patate
- Pizza con pancetta
- Pizza con wurstel
- Pizza con prosciutto crudo e mozzarella
- Ricetta pizza fritta con patate
- Pizza per bambini
- Pizza con alici
- Base per pizza precotta
- Pizza fredda
- Pizza patate salsiccia e stracchino
- Pizza e pancetta a cubetti nell’impasto
- Pizza con broccoletti e salsiccia
- Pizza Pugliese senza patate
- Pizza estiva senza forno
- Pizza in padella
-
Pizza con funghi porcini
Segue la ricetta : Pizzette golose
Ingredienti:
- 250 g di farina
- 175 g di acqua tiepida
- 5 g di sale
- 2 g di zucchero
- 7 g di lievito di birra
- 50 g di salame
- 60 g scamorza affumicata
- Mettere, in un bicchiere con 2 dita d’acqua tiepida, lo zucchero e il lievito, collocare in un forno spento e aspettare 5 minuti, finchè in superficie si sarà creata una bella schiuma.
- Disponete sulla spianatoia, la farina , fare una fontanella centrale, nella quale mettere acqua tiepida e acqua con il lievito, iniziare ad impastare aiutandosi con una palettina lunga, aggiungere il sale solo alla fine, quando il lievito è già stato assorbito dalla farina.
- l’impasto deve risultare morbido, spolverizzare di farina e coprire circa 40 minuti. (per vedere il procedimento dettagliato con immagini passo passo , clicca qui )
- Trascorso il tempo necessario, stendere l’impasto in una sfoglia sottile, con un coppa-pasta , ricavare tante pizzette; sistemarle in una teglia coperta con carta forno; ungere leggermente la superficie di ogni pizzetta, con una goccia di olio, utilizzando un pennello da cucina; dopodichè coprire con pellicola e sistemate la teglia sopra ad una pentola contenente acqua calda.
- Trascorso un tempo che va da 5 a 10 minuti, le pizzette saranno gonfie e spugnose; versare un cucchiaino di pomodoro ( io utilizzo sugo finto, clicca qui per la ricetta ), al centro di ogni pizzetta ( se il sugo tende a scivolare fuori dai bordi, potete anche pigiare leggermente l’impasto, solo al centro, prima di versare il pomodoro, in modo da creare una fossetta centrale ). A questo punto cuocere in forno preriscaldato alla massima temperatura, per circa 15 minuti ( regolarsi con il proprio forno, considerare che le pizzette non devono essere cotte totalmente, infatti poi andranno infornate di nuovo per qualche minuto).
- Una volta cotte, avete due possibilità:
- 1) se vi serviranno per il giorno successivo, sistematele in un contenitore ermetico o bustina alimentare, fino al momento dell’utilizzo, dopodichè coprire la superficie con salame e scamorza, poi infornare finchè la scamorza avrà assunto una consistenza cremosissima;
- 2) Oppure se vi occorrono al momento, farcire subito con salame e scamorza.
- Le ” Pizzette golose ” sono pronte per essere gustate!! Buon Appetito!!
buoneeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee. apresto
Grazieeee !!!!!!!!! un bacione, a presto 🙂