Pici fatti in casa

Pici fatti in casa

Pici fatti in casa con acqua e farina, una preparazione di base molto semplice che a prescindere dal tipo di condimento che si utilizza, il sapore che prevale nel piatto finito resta sempre quello gustoso e particolare della pasta di base.  Si tratta di una ricetta molto antica che risale all’epoca degli etruschi, testimone una scena di un banchetto del periodo, dove si nota una portata di pasta somigliante per l’appunto ai pici sia per la forma che per la lunghezza. Oggi è definito un piatto legato alla tradizione di ben 3 regioni : Lazio, Umbria e Toscana, ma anche se si tratta della stessa pasta ogni regione la rappresenta con un nome diverso : nel Lazio sono conosciuti come stingozzi, Strigliozzi, cavatello ; in Umbria sono detti ceriole, strascinati, o umbrichelli,; in Toscana  stringozzo, pici o pinci  Ultima settimana di maggio a Siena (Toscana) ► 40 anni di tradizione con la caratteristica Sagra dei Pici   

Pici fatti in casa
  • DifficoltàBassa
  • CostoMolto economico
  • Tempo di preparazione30 Minuti
  • Tempo di cottura1 Minuto
  • Porzioni4 persone
  • CucinaItaliana

Ingredienti

  • 400 gFarina 0
  • 200 mlAcqua
  • 1 pizzicoSale

Preparazione

  1. Sul piano da lavoro unite farina + acqua + sale, Impastate per circa 10 minuti poi lasciatelo riposare per 20 minuti coperto da un canovaccio pulito. Riprendete il panetto e stendetelo in una sfoglia spessa circa 1 cm Dividete la sfoglia in strisce (lunghe tutta la sfoglia e larghe circa 1 cm), quindi con entrambi i palmi delle mani assottigliate una striscia alla volta fino a creare i pici (che somigliano a degli spaghettoni). Man mano sistemateli su un panno e spolverizzateli con farina di granoturco (non usate farina bianca altrimenti poi in cottura diventa colla)

4,6 / 5
Grazie per aver votato!

Commenta questo articolo

comments

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Verificato da MonsterInsights