Il Broccolo Batavia F1 non tutti lo conoscono, ma è meglio saperlo

Il Broccolo Batavia F1 è una varietà di Broccolo che non tutti conoscono, anche se sicuramente lo avranno mangiato tantissime volte.

Andiamo a vedere nel dettaglio cosa è il boccolo Batavia F1

Il broccolo Batavia F1 è una varietà ibrida altamente produttiva, resiste al gelo e alla siccità. Le infiorescenze sono pronte dopo 30-40 giorni dalla semina in pieno campo. La testa da raccogliere di solito ha raggiunto il peso ideale dopo 60 giorni (circa 1 kg). La testa da raccogliere è formata da tanti gambi uniti alla base e che terminano con cime come fosse un mazzo di fiori (dalla foto si riesce a rendersi conto di come è fatto). Una volta raccolta la palla, si può consumare subito ma c’è da sapere che ha un alto grado di conservazione, quindi messa in luogo fresco e asciutto si conserva a lungo. Il broccolo Batavia si può conservare anche in congelatore sia lessato che crudo, naturalmente dopo aver staccato i cespi dalla palla, quindi dopo averli puliti e lavati per bene

Proprietà nutrizionali del Broccolo Batavia

100 g di broccolo Batavia ha solo 30 calorie e un contenuto di acqua importante, ben 88 g, per cui è un ortaggio molto consigliato da introdurre nella dieta. Ha in indice glicemico basso (con ben 3 g di fibra ogni 100 g), quindi adatto anche per chi soffre di diabete. I macronutrienti x 100 g di prodotto sono : 3 g di proteine ​, 0,5 g di grassi, 6,5 g di carboidrati. Ricco di vitamine A, C, E, K, PP e del gruppo B: B1, B2, B5, B6, B9 (acido folico importantissimo per la gestante). Riguardo ai sali minerali il broccolo Batavia raggiunge il 50% di potassio, 42% di fosforo, 33% di magnesio, 29% di calcio e 24% di ferro.

In conclusione, i Broccolo Batavia F1 sono ortaggi super consigliati. Tutti dovrebbero introdurli nella propria alimentazione sana e corretta

Commenta questo articolo

comments

Verified by MonsterInsights