Glutammina l’aminoacido che ritarda l’invecchiamento

La glutammina è l’amminoacido più abbondante nel corpo umano, trovandosi concentrata nel sangue, nei muscoli, nel cervello e nel midollo spinale è importantissima per la salute di tantissime situazioni compresa la pelle e i capelli, quindi rallenta anche l’invecchiamento e dona elasticità e massa muscolare, evita anche accumuli di adipe (quindi fa il lavoro inverso dell’ormone insulina che causa accumuli di grasso localizzato). Un aminoacido prezioso che rafforza il sistema immunitario.

Glutammina per non sentire la fatica e l’avanzare dell’età

Durante l’allenamento il corpo rilascia cortisolo e viene sottoposto a stress, identica cosa avviene durante una corsa, durante una gara sportiva, durante un lavoro pesante, ma anche durante una malattia, durante un esaurimento nervoso, durante il naturale corso avanzato dell’età. La Glutammina è l’aminoacido che riesce a compensare tutte le situazioni di stress, è paragonabile ad un recupero immediato.

Carenza di Glutammina

Quando il corpo sente una carenza di glutammina la va a prelevare dalla massa muscolare per questo come conseguenza ci ritroviamo muscoli meno forti e pelle più cadente ma anche sistema immunitario basso, debolezza fisica e mentale compreso deficit di memoria. Non dimentichiamo che la glutammina si trova anche nei follicoli dei capelli quindi la carenza dell’aminoacido porta inevitabilmente ad un diradamento. Bassi livelli di glutammina può causare infezioni e ricadute continue

Ruolo della glutammina nel nostro corpo

La glutammina oltre a partecipare alla formazione delle proteine, è anche l’aminoacido responsabile della trasformazione dell’ammoniaca (tossica) in urea (non tossica) filtrata ed eliminata poi attraverso i reni. Alte concentrazioni di ammoniaca nel sangue può essere causato dal fumo di sigarette, da eccessivo esercizio fisico, da alimentazione troppo ricca di proteine, da malattie gravi come insufficienza cardiaca e leucemia. Le analisi del sangue sono la cosa migliore per verificare se i valori dell’ammoniaca sono alti oppure bassi. I sintomi di valori alti sono stanchezza, repulsione verso la carne, vomito, disorientamento, deficit di memoria.

Alimenti ricchi di glutammina sono quelli ricchi di proteine :

  • Carne bianca (tacchino)
  • Pesce
  • Uova
  • Legumi (soia, fagioli)
  • Latticini

Commenta questo articolo

comments

Verified by MonsterInsights