Crema mango e limone
Crema mango e limone, si tratta di una ricetta facile e veloce da fare in soltanto 5 minuti, giusto il tempo di scaldare sul fornello il succo di limone con acqua… fino ad aggiungere polpa di mango ed altri pochissimi ingredienti per ottenere un composto cremoso, liscio, denso quel che basta a tenere la posa in una torta o crostata che sia. Ma la crema mango e limone è di una bontà unica anche come dolce al cucchiaio, sia al naturale che guarnita con amaretti o solo fette di mango. La crema esotica al mango e limone è unica nella bontà e gusto. Si prepara in pochi minuti ed è ricca di proprietà benefiche regalate sia dal frutto catalogato “re” tra i tanti esistenti e dal succo di limone.
Qui altre FOTO
Portata : dolce
Prep Time: 5 – 10 minuti
Yield: 500 g di crema (½ litro) perfetta per farcire una crostata 23 cm Ø
Serving Size: come dolce al cucchiaio perfetta per 5 porzioni
Difficoltà : facile
_________________
Crema mango e limone
Ingredienti
- 2 limoni (40 g succo)
- 1 mango da 400 g
- 35 g fecola di patate
- 35 g di zucchero a velo vanigliato
- 1 tuorlo
- 40 g di burro
- 50 g di miele
- 240 g acqua
Preparazione
- Mettere in una pentola non troppo grande (dal fondo pesante) 1 tuorlo + succo di limone + zucchero + fecola (sciolta precedentemente in 40 g di acqua presa dal totale). Accendere il fornello, mescolare con energia fino al primo accenno di ebollizione.
- Aggiungere burro + acqua calda + miele + polpa di mango frullata con frullatore ad immersione (preparata in precedenza). Mescolare sempre fino a fare addensare la crema. Al primo accenno di ebollizione spegnere il fornello.
La crema mango e limone è pronta.
_____________________
PER VOTARE LA RICETTA
Lascia IL TUO MI PIACE
_____________________
Proprietà nutritive del mango
Al mango certo non mancano i principi nutritivi. Ricchissimo di acqua e tanti minerali, in particolar modo il calcio, il potassio, il fosforo, il sodio e il magnesio. A rendere il mango “il re del frutti” però, è tanto la presenza del lupeol (potente antiossidante) che delle vitamine A, B (presenti quasi tutte le vitamine del gruppo B, in particolare la B6), C, D, E, J (o colina) e vitamina K
Mango: frutto fonte di energia
Il mango: benefici antitumorali
mango in estetica
Leggi tutto su: http://www.viversano.net/alimentazione/mangiare-sano/mango-frutto-proprieta-controindicazioni/
______________________
Ti potrebbe interessare
______________________