Crema di ceci e patate è una mousse cremosa e gustosa da utilizzare su fette di pane tostato per un aperitivo originale tra amici. Un patè per crostini sfiziosi aromatizzato con aromi freschi davvero delizioso. Ricetta facile da poter preparare anche in anticipo.
Crema di ceci e patate
Sulle tavole dei buffet o finger food si notano sempre tantissimi tipi e varietà di crostini dai più semplici ai più elaborati. Delle volte vorremmo tenere in mente qualche idea da riproporre nelle nostre case per un antipasto o aperitivo che sia. Ma è difficile senza conoscere le ricette quindi dobbiamo agire d’inventiva facendo delle prove a volte con successo a vote no! La ricetta crema di ceci e patate per realizzare dei crostini gustosissimi proviene direttamente da un buffet eccezionale preparato in occasione di una manifestazione molto importante. Una ricetta originale che ha avuto un grandissimo successo !
Crostini con crema di ceci alle erbe aromatiche decorati con ceci interi privi di pelle sono di una bontà unica!! Buonissimi da proporre per un antipasto, buffet, finger food o aperitivo. Ma ottimi anche come stuzzichini da gustare a metà pomeriggio! La crema di ceci e patate piace moltissimo anche ai bambini. Una ricetta sana e gustosa da provare !! Idea snack per riciclare dei ceci cotti o delle patate lessate. Un purè di legumi sano e gustoso, classificata ricetta vegetariana.
Oggi in cucina preparo una ricetta da catering: Crema di ceci e patate aromatizzata
Ricetta: Crema di ceci e patate
ingredienti:
- 80 g di ceci secchi
- 70 g di carote
- 200 g di patate
- 2 dadi di rosmarino-aglio ( clicca qui )
- 5 g di prezzemolo ( clicca qui )
- 600 ml di acqua
- sale q.b.
- 20 g olio d’oliva
- prezzemolo per decorare
Procedimento:
- Mettete a bagno i ceci per 6 ore ( 500 ml di acqua ).
- trascorso il tempo necessario scolateli e disponeteli in una pentola contenente acqua leggermente salata
- unite: erbe aromatiche, patata e carota.
- fate bollire dolcemente per 1 ora ( 600 ml di acqua ) .
- scolate i ceci dal brodo vegetale.
- frullateli utilizzando un robot con lame
- unite la carota bollita, olio e prezzemolo. Frullate ancora qualche secondo
- quando avrete ottenuto una crema liscia e densa spegnete il robot .
- prelevate la crema ottenuta e stendetela su fette di pane tostato
- decorare con piccole foglie di prezzemolo e ceci interi lasciati da parte.
La crema di ceci e patate aromatizzata la potete trovare anche nella mia pagina ufficiale ! Clicca per vedere tantissime ricette con foto !!
Sotto 3 nuove ricette per crostini
Questa ricetta fa per me!!! adoro i ceci 🙂
Ciao!
Ciao Lisa!! mi fa molto piacere che la ricetta sia di tuo gradimento…anche io adoro i ceci, oltre ad essere ottimi, sono anche molto salutari..ciao!!:-)