Ciambella al latte condensato
Ciambella al latte condensato per una colazione light senza grassi (nel olio ne burro) non c’è zucchero aggiunto e nemmeno latte, a dire il vero non sono presenti liquidi di nessun genere (solo 125 calorie a pozione). Vi state chiedendo ..”ma allora con cosa è preparata la ciambella al latte condensato ? Presto detto : solo 4 ingredienti ..uova, farina, miele, latte condensato. Non siete convinti della bontà ? Bhe ricredetevi perchè la torta al latte condensato fatta con questo particolare procedimento risulta davvero speciale..grazie soprattutto al caramello di miele che dona gusto, bontà, profumo e morbidezza al dolce. Il latte condensato è la chicca indispensabile per rendere la ciambella morbida e corposa, dato che non sono presenti grassi e liquidi, questo ingredienti ne sostituisce il ruolo. La ciambella light si presta benissimo ad essere trasformata in un dolce di carnevale. Come ? Con cioccolato bianco + cioccolato fondente + codette arlecchino su tutta la superficie
Qui altre FOTO
Portata : dolce (colazione – light – carnevale)
Prep Time: 5 minuti di lavoro
Serving Size: 8 porzioni
Yeld : stampo 18 cm diametro
Difficoltà : facile
____________________________
Ciambella al latte condensato
Ingredienti
- 3 uova
- 65 g miele (d’arancia o altro)
- 50 g latte condensato
- 100 g farina 00
- metà bustina di lievito per dolci
_____________
Preparazione
- Mettete una pentola non troppo grande sul fornello medio con 65 g di miele. Lasciatelo arrivare ad ebollizione poi abbassate la fiamma e continuate la cottura per circa 1 minuto, fino ad ottenere un bel caramello leggermente ambrato.
- Intanto lavorate 3 albumi con le fruste elettriche fino a creare una bella neve densa. Mettete da parte, vi servirà in ultimo
- Iniziate a lavorare con le stesse fruste elettriche 3 tuorli, quindi aggiungete il miele caramellato (bollente) a filo, mentre le fruste sono azionate. Continuate per circa 2 minuti fino ad ottenere un bel composto chiaro e montato.
- Aggiungete 50 g di latte condensato e frullate qualche istante
- Aggiungete 100 g di farina + 8 g di lievito in polvere, continuate a lavorare con le fruste per 20 secondi (finchè risulterà amalgamate al composto)
- Spegnete le fruste, quindi unite al composto gli albumi montati a neve. Mescolate con una spatola dal basso verso l’alto facendo attenzione a non smontare il tutto.
Cuocete in forno preriscaldato a 180°C per circa 20 minuti
__________________________________▼
Ciambella al latte condensato
Una volta cotta la ciambella potete constatarne una morbidezza davvero evidente, quindi fate attenzione a non romperla per sformarla e sistemarla in un piatto da portata.
Potete gustare la ciambella così al naturale per la colazione o merenda, oppure potete decorarla come nelle foto dell’articolo. Per farlo dovete prima di tutto► sciogliere al microonde il cioccolato fondente e il cioccolato bianco (separati), oppure a bagnomaria. Trasferiteli in due sac a poche separate. Iniziate a decorare la ciambella prima con il cioccolato bianco, facendolo scendere a filo disegnate ad esempio dei petali di margherita. poi con il cioccolato nero fate lo stesso lavoro incrociando i petali neri a quelli bianchi (ma con un filo di cioccolato sottile metà di quello bianco). Cospargete subito le codette arlecchino su tutta la superficie della ciambella.
_________________________________
Ciambella al latte condensato
PER VOTARE LA RICETTA
Lascia IL TUO MI PIACE
_________________________________
Ricetta e Foto Dolcipocodolci © copyright – tutti i diritti riservati
* SEGUIMI anche su Facebook QUI► DolcipocoDolci per non perdere nessuna novità… lascia il tuo LIKE !!!
————————————
Torna alla► HOME per leggere tutte le altre ricette.