Cannoli ricotta e panna preparati con un impasto allo spumante che regala croccantezza e gusto alla cialda di pasta fritta (chiamata anche scòrza). I cannoli siciliani sono dei dolci ripieni con una mousse alla ricotta resa ancor più soffice dalla panna vegetale senza grassi idrogenati, il tutto aromatizzato con vaniglia ( zucchero a velo vanigliato ). Dolci di carnevale golosi già di suo, ma rivestiti internamente con cioccolato fondente sciolto lo sono ancora di più.
Cannoli ricotta e panna
I Cannoli siciliani sono dolci da pasticceria e biscotteria, composti da dischetti di pasta senza uova, i quali avvolgono come in un abbraccio un ripieno generalmente di ricotta; per questo sono dolci che rappresentano un sentimento positivo come l’amore e la dolcezza. L’origine dei cannoli siciliani è molto remota, nati per festeggiare la festa del carnevale. Con il passare del tempo i cannoli siciliani sono diventati popolari ovunque grazie alla loro bontà e sono nate molte varianti sia per quanto riguarda l’impasto sia per la farcitura, i cannoli ricotta e panna fanno parte appunto di questa lunga lista “varianti”, una ricetta allo spumante adatta al periodo carnevalesco, anche se ormai si prepara in ogni mese dell’anno.
Preparare dei cannoli ricotta e panna significa produrre un dolce dalle antiche origine. La ricetta dei cannoli siciliani è stata ufficialmente riconosciuta e inserita nella lista dei prodotti agroalimentari tradizionali italiani del Ministero delle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali
Oggi nella cucina di Dolcipocodolci di Roby sta per iniziare la preparazione dei cannoli ricotta e panna. Se vuoi prepararli anche tu seguimi..
- Porzioni : 20
- Tempo lavoro : 30 minuti
- Calorie totali : 2531
- Calorie a porzione : 126
Vuoi vedere le migliori ricette ? CLICCA su Album di Foto
Ricetta cannoli ricotta e panna
Ingredienti
Per impasto
- 100 gr farina
- 15 gr burro sciolto
- 15 gr cacao
- 60 ml spumante
- 15 gr zucchero
Per friggere
- 700 ml olio di arachide
Per farcire
- 200 gr ricotta
- 50 gr zucchero a velo
- 150 gr panna
Per decorare
- 100 gr di cioccolato fondente
- 10 ciliegine candite
Preparazione
- Disponete tutti gli ingredienti in una ciotola, mescolate inizialmente con un cucchiaio di legno per poi terminare con le mani formando un panetto morbido ma non appiccicoso.
- Stendete l’impasto con il mattarello (spessore 1,5 mm circa)
- Dividete la sfoglia ottenuta in 20 quadrati (circa 6 x 6 cm), quindi arrotolate ogni quadrato di pasta su ogni cannolo di metallo
- Friggete i cannoli in abbondante olio
Preparate la mousse
- Unite lo zucchero alla ricotta. Mescolate con un cucchiaio
- Aggiungete la panna montata. Mescolate dal basso verso l’alto utilizzando sempre un cucchiaio.
- Farcire ogni cannolo con la mousse ottenuta e decorate le estremità con metà ciliegina
- Facoltativo una spolverizzata di zucchero a velo
Piaciuta la ricetta? CONDIVIDI e lascia il tuo MI PIACE
Voto 5 Stelle: ★★★★★
Copyright © 2013 Dolcipocodolci
Link utili
- Coni fritti alla ricotta
- Ciambella lievitata ricetta dolce
- Ricetta Frappe o Chiacchiere di Carnevale
- Castagnole soffici
- Ciambelle fritte senza patate
- Bomboloni alla crema-ricetta dolce
- Impasto alla birra per tutti i dolci di carnevale
- Stelline colorate dolci di carnevale
- Tortellini dolci di carnevale
anche qui non si scherza guarda che meraviglia che hai preparato!! bravissima 🙂
hehehe.. questi cannoli allo spumante hanno avuto un effetto positivo su tanta gente !! Sono davvero felice ..Grazie Chicca 😉
Caspita che ricettina Roberta mmmm golosissima
anche facile e veloce…Comunque i dolci con la ricotta sono sempre buoni !! Grazie Maria Angela ! 😉
Ottima golosità, complimenti.
si…sono dei dolci di carnevale veramente buoni..tanto che io li preparò spesso durante l’anno, carnevale e non carnevale 🙂 Grazie !!!!
golosissimi, mamma mia se li vede mia figlia me li chiede subito, buona serata
Dai ci vuole poco a farli, senza latte, senza uova……sono anche facilissimi oltre che super buoni !! Grazie Cara 🙂
veramente eccezionali! e anche semplici da fare! le tue ricette non mi deludono mai 🙂
hehehe…grazie 🙂 sei davvero gentile !!! Ciao carissima 😉