Crea sito
Salta al contenuto
Dolci peccati di gola Sperimenta in cucina. Prova nuove ricette. Impara dai tuoi errori. Non avere paura e soprattutto divertiti.
  • Antipasti
  • Pizze e Focacce
  • Primi
  • Secondi
  • Dolci

Zeppole di San Giuseppe

1 Marzo 2018
Facebook

Le zeppole di San Giuseppe: un gustoso dessert che solitamente si prepara in occasione della festa del papà, il 19 Marzo. Vediamo insieme come realizzarla.

Zeppole di San Giuseppe

INGREDIENTI

Per la pasta bignè

500 ml di acqua

300 g di farina 00

200 g di burro

8 uova

1 cucchiaio di zucchero

1 cucchiaino di sale

Per friggere:

1 l di olio di semi di girasole

Per la crema pasticcera: 

1 l di latte

4 tuorli

100 g di amido di mais

270 g di zucchero

1 pizzico di sale

la buccia di 1/2 limone

1 cucchiaio di estratto di vaniglia

Per guarnire: amarene o ciliegie sciroppate e zucchero a velo


 

 

PROCEDIMENTO

  • Iniziate preparando la crema pasticcera. In una pentola riscaldate il latte con la buccia di mezzo limone. In una ciotola lavorate i tuorli con lo zucchero, il pizzico di sale, l’estratto di vaniglia e aggiungete l’amido. Versate una parte di latte per rendere il composto più liquido e versate il composto ottenuto all’interno della pentola con il rimanente latte. Cuocete la crema a fuoco basso finché non si sarà addensata. Rimuovete a questo punto la buccia del limone e versate la crema in una ciotola di vetro e coprite la superficie con della pellicola alimentare.
  • Proseguite preparando la pasta bignè. In una pentola versate l’acqua, il burro, il sale, lo zucchero e portate a ebollizione. Una volta che il burro si sarà completamente fuso aggiungete fuori dal fuoco la farina setacciata, tutta in una volta. Mescolate bene e rimettete la pentola sul fuoco, mescolando sempre fino a quando l’impasto non si staccherà dal fondo della pentola. Lasciate raffreddare e poi aggiungete una alla volta le uova mescolando con una frusta elettrica. Non aggiungete un altro uovo finché il precedente non si è ben amalgamato. Dovrete ottenere un composto compatto e spumoso. Versate il composto ottenuto in una sac à poche con beccuccio a stella. Con la carta da forno formate tanti quadrati. In questi quadrati dovrete formare delle ciambelle con la pasta bignè. In una pentola profonda riscaldate l’olio e immergete le ciambelle ottenute con tutta la carta forno. Con una schiumarola rigiratele continuamente e rimuovete la carta forno. Friggetene poche per volta  e asciugate la frittura con carta paglia.
  • Farcite ogni zeppola con la crema pasticcera aiutandovi con una sac à poche, adagiate un’amarena o una ciliegia sciroppata e spolverizzate con lo zucchero a velo.

 

 

 

 

Tags: Zeppole di San Giuseppe

Calendario

Febbraio 2023
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728  
« Apr    

Archivi

  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Dicembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Ottobre 2017
  • Agosto 2017
  • Febbraio 2017
  • Gennaio 2017
  • Dicembre 2016
  • Novembre 2016
  • Ottobre 2016
  • Settembre 2016
  • Agosto 2016
  • Luglio 2016
  • Maggio 2016
  • Aprile 2016
  • Marzo 2016
  • Febbraio 2016

Categorie

  • Antipasti
  • Dolci
  • Pizze e Focacce
  • Primi
  • Secondi
  • Senza categoria

Copyright Dolci peccati di gola 2023 | Tema da ThemeinProgress | Offerto orgogliosamente da WordPress

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario