Crea sito
Salta al contenuto
Dolci peccati di gola Sperimenta in cucina. Prova nuove ricette. Impara dai tuoi errori. Non avere paura e soprattutto divertiti.
  • Antipasti
  • Pizze e Focacce
  • Primi
  • Secondi
  • Dolci

Torta al pistacchio

19 Febbraio 2018
Facebook

Torta al pistacchio. Protagonista indiscusso di questa favolosa torta è il pistacchio di Bronte. La torta è semplice e facile da realizzare e costituita da una base soffice di pan di spagna al pistacchio farcita con crema pasticcera (senza uova) al pistacchio e ricoperta da granella croccante di pistacchio di Bronte. Vediamo insieme gli ingredienti e il procedimento per preparare  la torta al pistacchio.

Torta al pistacchio

INGREDIENTI

Per la base :

5 uova

150 g di zucchero semolato

250 g di farina di pistacchio

125 ml di olio di semi di girasole

2 cucchiai di amido di mais

1 bustina di lievito per dolci

1 pizzico di sale

scorza di mezzo limone

Per la crema pasticcera

1 l di latte intero

330 g di zucchero semolato

100 g di amido di mais

1 cucchiaio di farina 00

150 g di farina di pistacchio

scorza di mezzo limone

Per decorare

150 g di granella di pistacchio

PROCEDIMENTO

  • Iniziate preparando il pan di spagna al pistacchio. Separate gli albumi dai tuorli. In una ciotola montate a neve ferma gli albumi, in un’altra ciotola montate i tuorli con lo zucchero fino ad ottenere un composto chiaro e spumoso. A questo punto aggiungete l’olio di semi, la scorza di limone, il pizzico di sale e amalgamate per bene. Aggiungete anche la farina di pistacchio, il lievito e l’amido. Alla fine aggiungete gli albumi montati a neve cercando di non smontare l’impasto. Versate il composto ottenuto in una teglia di 26 centimetri di diametro ed infornate in forno preriscaldato a 180° per circa 40 minuti.
  • Per la crema pasticcera, versate in una pentola capiente lo zucchero, l’amido, la farina, la scorza di limone. Mischiate il tutto e versate a filo il latte intiepidito. Cuocete la crema a fiamma bassa, mescolando di continuo fin quando non si sarà addensata. Alla fine aggiungete la farina di pistacchio. Lasciate raffreddare la crema in una ciotola di vetro ricoperta con pellicola alimentare.

ASSEMBLAGGIO

Una volta che pan di spagna e crema saranno freddi potete proseguire a comporre la torta al pistacchio. Tagliate il pan di spagna a metà e adagiate il primo strato su un piatto da portata. Bagnate la superficie con del latte e farcite con la crema pasticcera. Per quanto riguarda la crema pasticcera, una volta che si sarà raffreddata del tutto, lavoratela con le fruste elettrice per ottenere una crema liscia e corposa. Dopo questo passaggio farcite il pan di spagna con la crema e adagiate  il secondo strato di pan di spagna. Ricoprite tutta la superficie della torta con la crema avanzata e cospargete la granella di pistacchio in modo uniforme. Fate riposare la torta in frigo almeno per un paio di ore e poi potrà essere servita e gustata.

 

 

Tags: pistacchio, torta al pistacchio di Bronte

Calendario

Febbraio 2023
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728  
« Apr    

Archivi

  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Dicembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Ottobre 2017
  • Agosto 2017
  • Febbraio 2017
  • Gennaio 2017
  • Dicembre 2016
  • Novembre 2016
  • Ottobre 2016
  • Settembre 2016
  • Agosto 2016
  • Luglio 2016
  • Maggio 2016
  • Aprile 2016
  • Marzo 2016
  • Febbraio 2016

Categorie

  • Antipasti
  • Dolci
  • Pizze e Focacce
  • Primi
  • Secondi
  • Senza categoria

Copyright Dolci peccati di gola 2023 | Tema da ThemeinProgress | Offerto orgogliosamente da WordPress

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario