Oggi vi presento i mie Ravioli al cacao con melanzane su fonduta di gorgonzola.
La pasta fresca al cacao mi ha sempre incuriosito e finalmente ho trovato il tempo di provarla ma soprattutto l’idea del piatto.
Ho realizzato dei ravioli farciti con melanzane e mozzarella su una semplice fonduta di gorgonzola e grana.
Può sembrare un azzardo e lo pensavo anch’io 😅 in realtà devo dire che sono piaciuti molto, ovviamente è un gusto decisamente particolare.
Va detto come prima cosa che il gusto del cacao non è così prepotente, si sente una nota leggermente amarognola che non disturba e un leggero gusto di cacao alla fine del boccone. Un gusto che a parer mio si sposa molto bene con la melanzana e con il gorgonzola.
Insomma, sono contenta del mio “esperimento” e sicuramente rifarò questa pasta!!😏
Passiamo alla ricetta?

- DifficoltàMedia
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione2 Ore
- Tempo di riposo30 Minuti
- Tempo di cottura5 Minuti
- Porzioni4
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
Ingredienti
Per il ripieno:
- 1melanzana (grossa)
- 2 ramettitimo
- 1 spicchioaglio
- q.b.olio extravergine d’oliva
- 1mozzarella
- q.b.sale
Per la pasta:
- 300 gMix per pasta fresca nutrifree (più q.b. per infarinare il piano di lavoro)
- 4uova
- 30 gcacao amaro in polvere
- 5 gsale
Per la fonduta:
- 140 ggorgonzola dolce
- 50 gGrana Padano DOP (grattugiato)
Preparazione
Prepara il ripieno.
Taglia a pezzetti la melanzana e cuocila in padella con un giro d’olio, uno spicchio d’aglio e un rametto di timo.
Durante la cottura se serve aggiungi poca acqua.
Quando è cotta e morbida spegni, aggiusta di sale, togli l’aglio e lascia intiepidire.
Io l’ho cotta per circa 20 minuti a fuoco basso ma dipende dalla dimensione dei pezzettoni.
Ora frulla la melanzana insieme alla mozzarella con un mixer a immersione e il ripieno è pronto.
Prepara la pasta fresca.
Sul piano di lavoro disponi a fontana la farina mescolata al cacao e al sale, fai un buco al centro e aggiungi le uova.
Inizia a mescolare dal centro con una forchetta e quando prende consistenza impasta a mano fino ad avere un panetto liscio e compatto.
Copri con un canovaccio e lascia riposare una mezz’ora.
Preleva un pezzo di impasto e lascia il restante sempre coperto per non farlo seccare.
Spolverizza di farina il piano di lavoro e stendi la pasta molto sottile con il mattarello.
Con un coppa pasta ricava dei dischetti, il mio è da 6 cm.
Posiziona al centro un po’ di ripieno.
Inumidisci metà bordo con acqua per far si che si sigilli bene e piega a metà.
Schiaccia bene per sigillare e ripiega le due estremità.
Prosegui fino ad esaurire l’impasto.
Alternativa più semplice, usa un coppa pasta quadrato, farcisci e piega in modo da formare un triangolo.
Cuoci i ravioli in abbondante acqua salata per circa 5 minuti ma dipende dallo spessore della pasta.
Nel frattempo fai fondere a microonde o in un pentolino il gorgonzola con il grana grattugiato.
Scola i ravioli e condisci con la fonduta di gorgonzola.