Crostatine con crema frangipane e fragole senza glutine, fragole e mandorle sono un matrimonio perfetto no?!
Queste crostatine sono davvero semplici da preparare, sono fresche e deliziose, l’acidita’ e la freschezza di fragole e lime sposa benissimo con la crema frangipane e la fragrante frolla alle mandorle.
Sono perfette come dessert di fine pasto con la comodità della monoporzione, ma io le ho molto apprezzate anche a merenda!!
Con queste quantita’ puoi preparare circa 10 crostatine, dipende dalla dimensione dei tuoi stampi, oppure una crostata singola, in questo caso dovrai prolungare i tempi di cottura.
Per le mie crostatine ho utilizzato degli anelli microforati e uno stampo da muffin, ho quindi ricavato diverse forme.
QUI puoi vedere gli anelli microforati che utilizzo
Un consiglio, fai raffreddare molto bene le crostatine prima di sformarle altrimenti la frolla si romperebbe, ovviamente io presa dall’impazienza me ho sformata qualcuna troppo presto e chiaramente mi si è rotta 😅
Vediamo la ricetta 👇

- DifficoltàFacile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione40 Minuti
- Tempo di riposo1 Ora
- Tempo di cottura25 Minuti
- Porzioni10
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
- StagionalitàPrimavera, Estate
Ingredienti
Per la frolla:
Per la crema frangipane:
Per la crema di fragole a pezzettoni:
Strumenti
Passaggi
Inizia preparando la frolla. Mescola le farine e lavorale con il burro freddo a pezzetti fino ad avere un composto sabbiato.
Puoi fare questa operazione a mano cercando di non scaldare il burro o meglio in un mixer.
Aggiungi lo zucchero, la scorza grattugiata del lime e mescola, poi unisci l’uovo e il tuorlo, impasta velocemente fino ad avere un panetto compatto e liscio.
Avvolgi nella pellicola e fai riposare in frigorifero almeno un ora.
Mentre la frolla riposa prepara la crema frangipane. Con le fruste elettriche monta il burro morbido con lo zucchero, unisci la scorza grattugiata del lime, il rum e infine la farina.

Riprendi la frolla e stendi una sfoglia da circa 4 mm su un piano infarinato, rivesti gli stampi e bucherella il fondo.
Distribuisci all’interno la crema frangipane in modo da riempirli per 3/4.
Inforna a 180 gradi per 23/25 minuti, una volta sfornate lascia raffreddare.

Prepara la crema di fragole. Taglia le fragole a pezzetti, mescola con lo zucchero e il succo di limone e porta sul fuoco a fiamma bassa.
Dopo qualche minuto avranno rilasciato il loro liquido, sciogli l’amido in 1/2 tazzina d’acqua e uniscilo alle fragole, lascia addensare e poi spegni il fuoco.
Quando le crostatine sono fredde estraile dagli stampi e ricopri con la crema di fragole.
Conserva in frigorifero.
