I mantou sono delle sofficissime nuvole di pane cotte al vapore. Non contenendo sale e al tipo di cottura, questi bocconcini hanno un profumo ed un sapore molto delicato, la tipica crosta del pane infatti è diversa dal solito pane, infatti è lucida è morbida.Questi panini, in Cina, sono realizzati sia per essere consumati vuoti (mantou), sia farciti con carne e verdure.Esiste anche una versione dolce: una volta cotti al vapore i panini vengono fritti e serviti con una ciotolina di latte condensato.Provateli e non vi pentirete.
Mantou pane cinese al vapore
INGREDIENTI PER 12 MANTOU:
- 500 grammi di farina
- 35 grammi di zucchero semolato
- 5 grammi di lievito di birra disidratato
- 25 grammi di olio extravergine d’oliva
- 300 ml di latte
PROCEDIMENTO:
Nella ciotola della planetaria, versate la farina e lo zucchero, quindi aggiungete metà del latte e il lievito disidratato.Iniziate ad impastare con il gancio e versate il restante latte a poco a poco.Continuate ad impastare fino a ottenere un impasto elastico e ben arrotolato al gancio della planetaria, quindi aggiungete l’olio e impastate fino a che l’olio si è assorbito. Rovesciate l’impasto sul piano di lavoro e lavoratelo con le mani, fino ad ottenere una palla liscia. Coprite con un tovagliolo pulito e lasciate riposare l’impasto per 30 minuti. Con il mattarello, stendete l’impasto sul piano leggermente infarinato fino ad ottenere un rettangolo di spessore omogeneo di circa 42 cm per 26 cm. Piegate in 3 il rettangolo. Ottenuto un altro rettangolo,coprite con un tovagliolo per 10 minuti. Stendete il lato più corto, fino ad ottenere un rettangolo di circa 46 cm per 26 cm. Arrotolate il lato più lungo sul lato più corto,formando un cilindro di circa 6 cm di diametro, rifinite i bordi. Da questo cilindro dovete ottenere 12 rotolini,tagliatelo prima a metà poi ogni metà di nuovo in 2 poi ogni pezzetto di nuovo in 3.Tagliate 12 quadrati di carta forno di 10 cm per lato. Disponete i rotolini sopra i quadrati di carta, all’ interno di una vaporiera, posizionandone 4 per ogni strato, e non di più perché lieviteranno Riempite la pentola della vaporiera con acqua calda e senza accendere il fuoco, impilate i piani della vaporiera. Coprite con il coperchio e lasciate lievitare i panini per 20 minuti, poi accendete il fuoco e lasciate cuocere a vapore, senza aprire il coperchio per 25 minuti. Servite i vostri panini cinesi al vapore ancora caldi. Io ho usato la vaporiera cinese in bambù che vedete in foto ma va bene qualsiasi vaporiera. Quando saranno tiepidi se vi avanzano (ma ho dei dubbi, io ho dovuto fermare miri figli perché li avrebbero finiti tutti hahaha) chiudeteli nei sacchetti del congelatore e li mangerete anche dopo due giorni ancora morbidissimi.