Ciao amici! Per la serie “Non solo dolci “ , eccomi qui con un’idea di secondo piatto davvero gustoso e raffinato , proprio come la carne che ho utilizzato! Per la ricetta, infatti, ho scelto di usare il vitello : una carne molto delicata , versatile e tenerissima ideale per un’infinità di piatti! Oggi vi regalo il mio ARROSTO DI VITELLO CON LE MELE E NOCCIOLE ; molto scenografico da vedere e da servire ma facilissimo da preparare! Sono sicura che lo apprezzerete molto così come le altre tante idee su come usare la carne di vitello che troverete sul sito “VIVA IL VITELLO”.
La ricetta di questa bontà, invece, La trovate qui sotto!

- DifficoltàFacile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione30 Minuti
- Tempo di riposo30 Minuti
- Tempo di cottura45 Minuti
- Porzioni5 persone
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
Ingredienti
Strumenti
Passaggi
Per prima cosa, spennelliamo l’arrosto con dell’olio di oliva e condiamolo per bene con sale e pepe. Massaggiamo la carne e pratichiamo al centro un taglio (non troppo profondo!) .
Uniamo al centro le mele tagliate a fettine e aiutandoci con uno spago da cucina , leghiamo la carne. Infariniamo l’arrosto (se volete, potete aggiungere anche del curry). Uniamo il rosmarino e le foglie di alloro incastrandole nello spago.
In una padella versiamo l’olio di oliva e mezza cipolla rossa ad anelli. Riponiamo sul fuoco e facciamo sigillare bene i bordi. Sfumiamo con il vino e facciamo andare per qualche altro secondo.
In una pirofila, versiamo l’olio, la restante cipolla, le mele tagliate grossolanamente e l’arrosto insieme al suo fondo di cottura. Inforniamo a 200 gradi per circa 45 minuti. A metà cottura, uniamo un po’ di brodo vegetale in modo che la carne non si secchi troppo e rimanga sempre umida. Sforniamo , e lasciamo intiepidire l’arrosto di vitello . Rimuoviamo lo spago e tagliamo la carne a fettine. Serviamo con le mele . ( se preferite, potete frullarle così da ricavare una gustosa salsina! Sistemiamo nei piatti e terminiamo con un po’ di granella di nocciole. Io, ho servito l’arrosto anche con degli anelli di cipolla fritti!





2 Commenti
Manuela
8 Giugno 2022 at 10:05Carissima e bravissima Miki mi piacerebbe molto fare il tuo arrosto di vitello con mele…però ti chiedo di precisarmi il pezzo di vitello che va meglio per non trovarmi con qualcosa di stopposo…
Aspetto tue notizie e intanto ti ringrazio di cuore ❤️ Manuela
dolciecoccoledimiki
13 Giugno 2022 at 14:08Ciao cara! Io ho usato l’arista! Fammi sapere se la provi!