Oggi vi faccio conoscere una ricetta salata della tradizione abruzzese: i Fiadoni!
Sono dei piccoli ravioli di pasta al vino cotti al forno con un abbondante e saporito ripieno di ricotta e formaggio.
Sulla superficie, come potete vedere dalle foto, viene fatto un piccolo taglio; tipico segno che permette al formaggio di fuoriuscire durante la cottura formando la caratteristica goccia. I fiadoni danno il meglio di loro serviti ben caldi, ma sono buonissimi anche da freddi e perfetti per essere gustati dall’aperitivo al secondo piatto.
Io vi consiglio di provarli con un buon calice di vino Trebbiano d’Abruzzo Dop per poter assaporare tutto il sapore e il profumo di questa splendida regione!

- DifficoltàFacile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione40 Minuti
- Tempo di cottura25 Minuti
- Porzioni10 pezzi
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
Ingredienti
Per la pasta
Per il ripieno
Strumenti
Passaggi
Mettiamoci all’opera!
Per prima cosa, prepariamo il ripieno mescolando la ricotta con l’uovo, il pecorino, il parmigiano grattugiato, il sale, la noce moscata e la scorza di mezzo limone. Copriamo la ciotola con la pellicola e riponiamo in frigo a riposare.
Nel frattempo, impastiamo la pasta. Su una spianatoia, versiamo la farina con il cucchiaio di zucchero e il sale. Al centro, formiamo una fontana e uniamo l’uovo. Aggiungiamo pian piano anche l’olio e il vino. Lavoriamo con le mani fino a formare un panetto omogeneo e liscio. Aiutandoci con altra farina, stendiamo la pasta con un matterello ad un altezza di 2/3 mm .
Con un coppapasta tondo ricaviamo dei cerchi e aggiungiamo al centro un cucchiaio di ripieno preparato precedentemente. Chiudiamo i fiadoni come se fossero dei ravioli, sigillando bene i bordi. Sistemiamoli su una teglia rivestita con della carta da forno, spennelliamoli con un uovo e, aiutandoci con una forbice, pratichiamo un piccolo taglio sulla superficie . Inforniamo a 180 gradi per circa 20/25 minuti.





Nessun Commento