Chi non vorrebbe svegliarsi e trovare in cucina queste meravigliose treccine lievitare alla ricotta e gocce di cioccolato per colazione? Magari anche con un buon cappuccino?
Che dite se le prepariamo cosĂŹ da fare questo risveglio ideale domani mattina?đ Farle è davvero un gioco da ragazzi! Lâingrediente speciale è proprio la ricotta che, come nelle torte, dona una consistenza unica e rende lâimpasto molto soffice e leggero .
Le gocce di cioccolato, poi, donano la giusta golositĂ che ci coccolano e rendono la giornata piĂš degna di essere affrontata!!!đ
Queste treccine si conservano morbidissime anche per tre / quattro giorni in dei sacchetti alimentari⌠a patto che non finiscano prima come sono sicura che succederà !!!

- DifficoltĂ Facile
- CostoMolto economico
- Tempo di preparazione40 Minuti
- Tempo di cottura25 Minuti
- Porzioni9 pezzi
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
Ingredienti
Per il lievitino
Per lâimpasto
Strumenti
Passaggi
Mettiamoci allâopera!
Per prima cosa prepariamo il lievitino. Mescoliamo in una ciotola il latte con il lievito di birra fresco cosĂŹ che si sciolga. Uniamo anche la farina e lo zucchero. Creiamo una sorta di pastella amalgamando il tutto con un cucchiaio e copriamo con la pellicola. Facciamo lievitare per una mezzâora.
A parte, in unâaltra ciotola, versiamo la farina , lo zucchero, la scorza di arancia, la vaniglia, il lievitino raddoppiato di volume, il latte e la ricotta a temperatura ambiente e lâuovo . Cominciamo ad impastare e incorporiamo, per ultimo, il burro morbido e poi le gocce di cioccolato. Formiamo un impasto omogeneo e liscio e mettiamolo a lievitare coperto da pellicola e un canovaccio per almeno 3 ore.
Dividiamo il panetto in 9/10 parti uguali da 80/100 g ciascuna.
Dividiamo ciascuna pallina in tre parti e formiamo dei filoncini. Formiamo delle treccine. Posizioniamo le treccine su una teglia rivestita da carta da forno e copriamo con un canovaccio. Lasciamo lievitare per unâaltra mezzâora. Spennelliamo con il tuorlo dellâuovo miscelato con un poâ di latte e cospargiamo con lo zucchero semolato o, come ho fatto io, con delle codette. Inforniamo a 190 gradi per circa 20-25 minuti.








Dosi variate per porzioni
2 Commenti
Diletta
7 Febbraio 2022 at 13:28Meravigliose davver! Dovrei provarle con il lievito madre e il latte di mandorle, che dici?
dolciecoccoledimiki
8 Febbraio 2022 at 10:10Certo!! Va benissimo cara!!
Fammi sapere!!!