Qualche giorno fa, insieme alla bravissima Sonia Peronaci, ho preparato questo Rotolo al cacao e crema di pistacchio… una vera e propria golosità a cui nessuno saprà resistere!
Non vi lasciate spaventare dalla lista degli ingredienti o dal procedimento così lungo; per fare questo dolce basterà fare tre semplicissime preparazioni! Volendo, potete omettere la copertura e cospargere con solo dello zucchero a velo o crema al pistacchio, cambiare ripieno … potete usare anche questa ricetta per dare vita a Tronchetti e girelle! Insomma, è una ricetta base che potete cambiare a seconda della vostra creatività, esigenze e gusti! Il risultato, in ogni caso, sarà eccezionale ed irresistibile! Amerete questa ricetta, proprio come lo amata io!

- DifficoltàFacile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione45 Minuti
- Tempo di cottura20 Minuti
- Porzioni8 persone
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
Ingredienti
Per la pasta biscotto
Per la crema al pistacchio
Per la glassa al cioccolato
Strumenti
Passaggi
Mettiamoci all’opera!
PER IL ROTOLO
Per prima cosa separa i tuorli dagli albumi. Monta gli albumi a neve ferma unendo 100 g di zucchero in 3 riprese.
In un’altra ciotola, monta i tuorli assieme a 60 g di zucchero fino a ottenere un composto gonfio e spumoso. Aggiungi ai tuorli 1/3 di albumi monta a neve e mescola il tuo delicatamente, unisci l’olio di semi e la farina mischiata al cacao; con una marisa incorpora poi in ultimo i restanti tuorli delicatamente.
Fodera una teglia del diametro di cm 30 x cm 40 con carta da forno e adagiaci il composto livellandolo delicatamente con una spatola; cuoci in forno staco a 180° per 20 minuti.
Una volta pronto estrailo dal forno, adagia il rotolo con la carta da forno su di un piano di lavoro e sigillalo con la pellicola trasparente, in questo modo si raffredderà mantenendo l’umidità senza creparsi.
PER LA CREMA AL PISTACCHIO (RIPIENO)
Monta il mascarpone assieme alla crema di pistacchio e alla panna ben freddi fino ad oenere un composto ben fermo e sodo.
Metti la crema in frigorifero a rassodare.
PER LA GLASSA AL CIOCCOLATO
Sciogli il cioccolato a bagnomaria assieme al burro: mettilo da parte al caldo servirà per glassare il rotolo.
COMPOSIZIONE
Quando la pasta biscotto sarà fredda, posizionala davanti a te con i la più lunghi messi in orizzontale e cospargi al suo interno la crema di pistacchio preparata coprendo tua la superficie, lasciando 3 cm di bordo libero su uno dei la più lunghi, quello superiore.
Con l’aiuto della carta da forno, arrotola la pasta biscotto dal basso verso l’alto, sigilla poi bene il rotolo ottenuto con la carta da forno chiudendolo a caramella, per fargli prendere bene la forma cilindrica, avvolgilo nella pellicola e mettilo in frigorifero un paio di ore a rassodare.
Una volta freddo, elimina la pellicola e la carta forno, elimina qualche cm dalle estremità per renderlo esteticamente più accattivante e mettilo su una gratella disposta su un vassoio; cospargi con la glassa al cioccolato tutta la superficie, batti sul piano di lavoro per far cadere la glassa in eccesso. Metti in frigo per un paio di ore almeno.
Decora il rotolo con la crema e la granella di pistacchio prima di servire.









Nessun Commento