Il plumcake: uno dei dolci più classici e amati per una colazione con i fiocchi per tutta la famiglia.
Questa ricetta non potete perderla, dovete provarla almeno una volta perché merita davvero. Si realizza con pochi e semplici ingredienti ma soprattutto si mantiene morbidissimo per tanti giorni ed è golosissimo grazie alla presenza del cacao. Volendo, potete aggiungere all’impasto anche delle gocce di cioccolato così da renderlo ancora più irresistibile!!! Il sapore è avvolgente, si scioglie in bocca ed è unico!!
Potete realizzarlo sua con il burro che con l’olio e, fidatevi, in entrambe le versioni sarà buonissimo!!

- DifficoltàMolto facile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione20 Minuti
- Tempo di cottura40 Minuti
- Porzioni10 pezzi
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
Ingredienti
- 3uova
- 250 mlyogurt
- 180 gfarina 00
- 40 gcacao amaro in polvere
- 140 gzucchero
- 125 gburro (O 100 ml olio)
- 1 bustinalievito in polvere per dolci
- 1 bustinavanillina
- 1 pizzicosale
Preparazione
In una ciotola capiente versiamo le uova con lo zucchero. Montiamo con le fruste elettriche fino a creare un composto bello spumoso. Uniamo a filo il burro fuso raffreddato o l’olio e lo yogurt. Continuiamo a mescolare e aggiungiamo un po’ alla volta anche la farina, il cacao, il lievito , la vanillina setacciati e il pizzico di sale.
Amalgamiamo bene il tutto fino a formare un impasto omogeneo e liscio. Versiamolo su uno stampo da plumcake foderato da carta da forno e inforniamo a 180 gradi per circa 35/40 minuti.
Nessun Commento