voglia di focaccine, pizzette,ma non di uscire a comprarle? Basta poco, ingredienti semplici che in casa abbiamo sempre, pochi minuti ed è fatta, eccole calde , sofficissime e fragranti.
Si preparano in pochissimi minuti, e sono ideali anche per la merenda fuori casa, e perchè no, se ne prepariamo tante le possiamo portare anche per una gita all’aria aperta, oppure come aperitivo, antipasto e finger food, insomma sono adatte per ogni occasione, e poi con il latte nell’impasto sono sofficissime! Sono certa che quando servirete le FOCACCINE al latte farete un figurone, venite con me per sapere quali sono i semplici ingredienti che servono.

- Preparazione: 30+3 ore Minuti
- Cottura: 30 Minuti
- Difficoltà: Bassa
- Porzioni: 15 pezzi circa
- Costo: Molto economico
Ingredienti
Per l’impasto
-
350 g Farina
-
200 ml Latte
-
3 cucchiai Olio di oliva
-
1 cucchiaino Zucchero (Raso)
-
1/2 cucchiaio Sale
-
15 g Lievito di birra fresco
Per condire
-
q.b. Salsa di pomodoro
-
q.b. Olive
-
q.b. Olio di oliva
-
q.b. Sale
-
q.b. Origano
Preparazione
-
Iniziate sciogliendo il lievito di birra nel latte tiepido.
Versate in una ciotola la farina , il sale , e lo zucchero . Cominciare ad aggiungere Pian piano il latte con il lievito e iniziate a mescolare e impastare con le mani. Per ultimo aggiungete anche l’olio e formate una palla omogenea e compatta. Lasciare lievitare per almeno due ore coperta da pellicola e un canovaccio.
Una volta raddoppiato l’impasto, dividetelo in palline da 60-80 gr ciascuna , stendetela leggermente con le dita, condite con salsa di pomodoro o olive, olio d’oliva, sale e origano. Mettete le vostre focaccine in una teglia rivestita da carta da forno e infornare a 200 gradi per circa venti minuti.
-
-
Note
Sbizzaritevi nel condire le vostre pizzette! Sono una base neutra da insaporire a vostro piacere!
2 Commenti
Enza
6 Marzo 2021 at 21:24Ciao Michela 😘dammi un consiglio…se volessi mettere tutto l’impasto in una teglia senza suddividerlo in mini porzioni, come devo procedere. Grazie! Ti abbraccio 🤗
dolciecoccoledimiki
9 Marzo 2021 at 16:15Ciao Cara!! Basta foderare la teglia con la carta da forno e procedere come una semplice pizza! 😉 un abbraccio!