Il Risotto al radicchio rosso è un primo piatto prettamente autunnale e invernale che io adoro cucinare perché adoro sia il riso che il radicchio. E’ un risotto davvero semplice e molto nutriente. Ve lo consiglio vivamente, soprattutto per l’abbinamento del gusto amarognolo della verdura con il dolce del formaggio.
- Risotto al radicchio rosso
- 150 g di riso
- 1 cespo di radicchio rosso o Trevigiano
- 700-800 ml circa di brodo vegetale
- mezza cipolla piccola o 1 scalogno p
- 150 g di riso
- vino bianco
- Pepe nero
- Sale
- Una manciata di formaggio grattugiato Gran Moravia
- Per prima cosa prepariamo il brodo, se potete fatelo voi con verdure fresche altrimenti mettiamo l’acqua in una pentola e uniamo un dado e mezzo e facciamo bollire in modo che si sciolga del tutto.
- Prendiamo il radicchio, dividiamo le foglie, sciacquiamolo bene e tagliamolo a listarelle .
- In padella facciamo soffriggere la cipolla tritata (o se preferite lo scalogno) , assieme ad un po’ di olio.
- Uniamo a questo punto il radicchio e facciamo appassire per qualche minuto. Giriamo con un mestolo per far cuocere bene. Regoliamo di sale.
- Versiamo ora il riso e facciamolo tostare leggermente ed insaporire.
- Sfumiamo con il vino bianco, circa mezzo bicchiere, alziamo la fiamma e facciamo evaporare.
- A questo punto iniziamo a versare qualche mestolata di brodo e portiamo il riso a cottura. Di solito ci vogliono dai 15 ai 18 minuti, leggete sulla confezione.
- Aggiungiamo brodo man mano che si asciuga.
- Quando il riso è arrivato a cottura spegniamo la fiamma e facciamo mantecare con una noce di burro e una manciata di formaggio grattugiato.
- Serviamo caldo e cremoso.
Seguitemi anche sulla mia pagina FACEBOOK
VOLETE RIMANERE SEMPRE AGGIORNATI SUL MIO BLOG E RICEVERE PERIODICAMENTE LA MIA NEWSLETTER CON LE ULTIME NOVITA’ E RICETTE?
Clicca QUA’….e RIMANIAMO IN CONTATTO