Polpettone di tonno

Il Polpettone di tonno è una delle preparazioni che in assoluto mi piace mangiare d’estate. E’ fresco, è leggero e soprattutto si cucina in pochi minuti. Me lo faceva sempre la mia mamma da piccola e spesso lo portavamo anche al mare. Provatelo, è troppo buono.Polpettone di tonno

Polpettone di tonno

Ingredienti

  • 230-250 g di tonno sott’olio Nostromo ( 2 confezioni piccole + una grande)
  • 1 uovo
  • 40 g di parmigiano
  • prezzemolo
  • una patata piccolina
  • sale

Mettiamo a bollire la patata in acqua bollente salata. Nel frattempo riuniamo in una ciotola il tonno scolato dall’olio e frantumiamolo con una forchetta. Aggiungiamo l’uovo intero ed il parmigiano grattugiato. Aggiustiamo di sale e uniamo un po’ di prezzemolo tritato.Polpettone di tonno

Quando la patata è pronta schiacciamola con lo schiaccia patate e uniamola al composto. Amalgamiamo bene.

Prendiamo ora un foglio di carta forno, bagnamolo e strizziamolo. Al centro disponiamo il polpettone e diamogli la classica forma allungata a cilindro. Chiudiamo a caramella e avvolgiamolo nuovamente nell’alluminio. Chiudiamo bene le estremità e poi adagiamo il polpettone in una pentola con acqua bollente. Faciamolo cuocere per circa 20 minuti.

Tiriamolo fuori e lasciamolo raffreddare prima di togliere l’alluminio e passarlo in frigo per almeno un’ora a compattarsi.

Quando è bello freddo tagliamolo a fettine non troppo sottili e serviamolo con un ‘insalatina ed un po’ di maionese. GUSTOSISSIMO.

Seguitemi anche sulla mia pagina FACEBOOK

VOLETE RIMANERE SEMPRE AGGIORNATI SUL MIO BLOG E RICEVERE PERIODICAMENTE LA MIA NEWSLETTER CON LE ULTIME NOVITA’ E RICETTE?

Clicca QUA’….e RIMANIAMO IN CONTATTO!

 

 

5 Risposte a “Polpettone di tonno”

    1. Ciao Luisa, brava proprio quelle scatolette ho usato due da 80 g ( che sgocciolate sono circa 60 g) e una da 160 g che sgocciolata è 112 g. Quindi 112+60+60= circa 232 g….spero di esserti stata di aiuto…grazie mille cara

    2. Ciao Luisa, brava proprio quelle scatolette ho usato due da 80 g ( che sgocciolate sono circa 60 g) e una da 160 g che sgocciolata è 112 g. Quindi 112+60+60= circa 232 g….spero di esserti stata di aiuto…grazie mille cara

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.