L’Insalata Pantesca è un piatto estivo veramente ottimo che io adoro preparare a pranzo e gustarmelo alla sera, un attimo salva cena che si prepara in poco tempo e che piacerà a tutti.E’ un piatto tipico dell’isola di Pantelleria, fatto con patate lesse, pomodori, olive e insaporito dalla deliziosa cipolla di Tropea. Dovete assolutamente provarla.
Insalata Pantesca
- 2 patate medie
- una decina di pomodorini
- capperi, una manciata
- qualche oliva verde e nera
- aceto bianco
- 1 cipolla di Tropea
- olio e origano
Per prima cosa mettiamo a bollire le patate ben lavate e con la buccia in una pentola con abbondante acqua. Lasciamole cuorere una ventina di minuti, provate a vedere se sono cotte inserendo la punta di un coltello nbel centro della patata, se scende vuol dire che sono pronte. Scoliamole e aspettiamo che si intiepidasco e poi togliamoci la buccia. Tagliamole a cubetti non troppo piccoli e disponiamole in una insalatiera.
Mentre le patate bollono laviamo una cippolla di tropea e tagliamole a fettine sottili. Tiuniamola in un contenitore e copriamole con l’aceto, questo le renderà più delicate e digeribili.
Una volta passato il tempo scoliamole e uniamole alle patate, uniamo anche i pomodori tagliati a piccoli spicchi, qualche cappero strizzato e le olive. La ricetta prevede solo quelle nere ma io ho aggiunto anche quelle verdi.
Irroriamo con un po’ di olio, regoliamo di sale e insaporiamo con un pò di origano. Mescoliamo bene e poniamo in frigo per qualche ora coperta con la pellicola. Si conserva in frigo per 1-2 giorni e più sta li e più è buona. La nostra Insalata Pantesca è pronta, buon appetito!
SE vi piacciono le insalate provate anche questa deliziosa INSALATA DI POLLO
Seguitemi anche sulla mia pagina FACEBOOK e su INSTAGRAM