La Focaccia Integrale, una ricetta semplice ma molto saporita e profumata. Io adoro, soprattutto di domenica, preparare le focacce e questo fine settimana ho deciso di farla integrale. E’ davvero deliziosa ed è perfetta da farcire con del salmone per esempio, oppure del buon salame. Dunque al lavoro.
Focaccia Integrale
- 150 g di farina integrale
- 150 g di farina manitoba
- 200 g di farina 00
- mezza bustina di lievito di birra disidratato
- 8-10 g di sale
- 300-320 ml di acqua tiepida
- olio
- Mettiamo nell’impastatrice tutti gli ingredienti e quindi le tre farine, il lievito disidratato, due cucchiai d’olio, l’acqua tiepida ed infine il sale. Impastiamo bene bene per 5-10 minuti. Se non avete l’impastatrice potete fare tutto a mano, quindi olio di gomito e via.
- Prendiamo l’impasto e lasciamolo lievitare nel forno chiuso e spento per 3-4 ore poi prendiamolo e disponiamo in una teglia ben unta . Con le mani schiacciamo l’impasto in modo da ricoprire tutta la teglia e facciamo delle piccole buche con le dita.
- Prepariamo un’emulsione con la stessa quantità di olio e acqua e versiamola sulla focaccia e sulle buchette. Spolveriamo la superficie con del sale e lasciamo di nuovo lievitare nel forno chiuso e spento per un’oretta circa.
- Inforniamo a 220° per circa 20-30 minuti, appena la superficie inizia a colorarsi, togliamola.
- Lasciamola raffreddare poi gustiamoci la nostra Focaccia Integrale così oppure farcita.
Seguitemi anche sulla mia pagina FACEBOOK
VOLETE RIMANERE SEMPRE AGGIORNATI SUL MIO BLOG E RICEVERE PERIODICAMENTE LA MIA NEWSLETTER CON LE ULTIME NOVITA’ E RICETTE?
Clicca QUA’….e RIMANIAMO IN CONTATTO!
Coniglio alla cacciatore veloce semplice e buono .a ho usato solo coscie.
Ciao Cosima anche la mia nonna usava solo le cosce, io uso un po’ tutto…ma sono un po’ come i bimbi, mi piace in pezzetti piccoli e già pronti.