L’altro giorno ho preparato delle deliziose SALSICCE AL VINO ROSSO CON POLENTA e mi è avanzata un po’ di polenta così ho deciso di fare dei gustosissimi Crostini di polenta al forno con formaggi, pesto e pancetta. Adoro la polenta al forno e ancora di più quella fritta. A me piace da matti tagliata sottile e spalmata con stracchino e gorgonzola. In questo caso ho fatto dei crostini che sono morbidi e appena croccanti ma se li volete scrocchiarelli fateli più sottili e friggeteli in padella con un filo d’olio o infornateli. Sono buoni in ogni modo ed questo è il modo migliore per utilizzare un po’ di avanzi.
Crostini di polenta al forno con formaggi, pesto e pancetta
- Polenta avanzata
- stracchino
- gorgonzola
- pesto
- pancetta
Una volta preparata la polenta, la ricetta di quella con le SALSICCE AL VINO ROSSO la trovate QUI’, lasciatela raffreddare in una terrina possibilmente quadrata.
Tagliamo tanti quadratini dello spessore che preferiamo e distribuiamoli su una teglia ricoperta di carta forno e unta. Inforniamo a 200° per circa mezz’ora girandoli diverse volte per rendili croccanti da tutti i lati. Il tempo è approssimativo, dipende molto dallo spessore dei crostini.
Una volta cotti tiriamoli fuori e farciamoli con:
- stracchino
- gorgonzola
- pesto e stracchino
- pancetta e stracchino ( ho semplicemente preso qualche fetta di pancetta e l’ho messa a cuocere in una padella bella calda fino a quando ha perso un po’ di unto ed è diventata croccante)
- avanzi di salsiccia al vino rosso
Voi potete farcirli come volete, sono ottimi anche con dei funghi trifolati o del radicchio saltato in padella. Rimettete i crostini in forno per qualche minuto giusto per ammorbidire i formaggi.
Deliziosi, provateli!
Seguitemi anche sulla mia pagina FACEBOOK
VOLETE RIMANERE SEMPRE AGGIORNATI SUL MIO BLOG E RICEVERE PERIODICAMENTE LA MIA NEWSLETTER CON LE ULTIME NOVITA’ E RICETTE?
Clicca QUA’….e RIMANIAMO IN CONTATTO!
Si può fare anche con la polenta che si trova già pronta?
Ma certo chiara, anche io a volte quando sono di corsa uso quella, vai tranquilla usala pure 🙂