Le Ciambelle di patate o graffe sono delle deliziose ciambelle fritte che hanno la particolarità di avere nell’impasto le patate lesse. Questo le rende sofficissime e molto leggere e soprattutto davvero golose. Diffuse soprattutto nel periodo di Carnevale ma sono così buone che io le preparerei ogni mese.
Ciambelle di patate
- 200 g di farina manitoba
- 100 g di farina 00
- 250 g di patate pesate crude e senza buccia
- 2 uova
- 65 g di zucchero
- 50 g di burro
- 1/2 cubetto di lievito di birra (12 g)
- vaniglia o una bustina di vanillina
- buccia di arancia pochissima
- olio per friggere e zucchero semolato
- Per prima cosa mettiamo a bollire le patate e una volta tiepide passiamole allo schiaccia patate.
- Riuniamo nell’impastatrice tutti gli ingredienti e quindi le farine, le patate schiacciate, le uova, lo zucchero, il burro sciolto, il lievito di birra sbriciolato, la vaniglia o vanillina ed infine una grattugiata di scorza di arancia o limone.
- Lasciamo lavorare fino a quando non si forma un impasto morbido,liscio ed omogeneo, possiamo fare la stessa cosa anche su una spianatoia.
- Prendiamo ora l’impasto e aiutandoci con un po’ di farina stacchiamo delle palline di circa 60 g ciascuna e formiamo dei filoncini. Chiudiamo a cerchio e sigilliamo bene le estremità.
- Poniamo a lievitare su una base con carta forno e tenendoli ben distanti uno dall’altro e coprendoli con pellicola trasparente. Lasciamoli nel forno spento in modo che diventino gonfie e lievitino bene, ci vorrà un’ora, un’ora e mezza.
- A questo punto mettiamo sul fuoco una pentola capiente con abbondante olio di arachidi e facciamo scaldare. Visto che le ciambelline sono molto soffici e morbide per la frittura vi insegno un trucco eccezionale. Tagliamo la carta forno tutto attorno alle ciambelle in piccoli quadrati. Prendiamoli a uno a uno e versiamoli nella padella a friggere. Vedrete che appena la pasta si scalda, dopo pochi secondi si staccherà da sola dalla carta, basta solo tirare verso l’alto. Così rimarranno perfettamente in forma.
- Passiamole sulla carta assorbente e poi subito nello zucchero semolato.
- Gustiamole tiepide ma anche fredde…che delizia amici miei!
Seguitemi anche sulla mia pagina FACEBOOK
VOLETE RIMANERE SEMPRE AGGIORNATI SUL MIO BLOG E RICEVERE PERIODICAMENTE LA MIA NEWSLETTER CON LE ULTIME NOVITA’ E RICETTE?
Clicca QUA’….e RIMANIAMO IN CONTATTO!
le farò ho visto che sono facile
grazie cara, sono semplicissime, provale e sono anche buonissime