Quante volte abbiamo cercato di osservare nel cielo le stelle? Penso tantissime volte e quindi a tal proposito la nostra proposta è quella della torta Pan di Stelle, uno dei dolci più ricercati dai bambini sia perché è una bontà unica e sia perché sperano di vedere qualche stella.
Sponsorizzato da Giallo Zafferano

- DifficoltàFacile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione25 Minuti
- Tempo di riposo3 Ore
- Porzioni15
- Metodo di cotturaSenza cottura
- CucinaItaliana
- StagionalitàEstate
Ingredienti
Dosi per 15 porzioni (Anello da 22 cm)
Per decorare
Strumenti
Procedimento
Per realizzare la nostra Pan di Stelle seguire i seguenti passaggi:
1) Mettere l’anello da 22 cm su un vassoio ricoperto da carta forno;
2) Tritare i biscotti pan di stelle e metterli in una ciotola con il latte;
3) Mescolare il composto e una volta ottenuto la nostra base di biscotti trasferire il tutto nell’anello;
4) Mettere in frigo la base per 20 min;
5) In una ciotola mettere la panna e lo zucchero a velo, mescolare con le fruste il tutto;
6) Riprendere la base dal frigo e aggiungere la panna montata precedentemente, livellare il tutto;
7) Inzuppare i biscotti che abbiamo conservato per la decorazione, nel latte, e ricoprire la torta;
8) Nelle parti bianche rimanenti aggiungere i pezzettini di cioccolata;
9) Ripetere queste operazioni 2 volte;
10) Mettere la panna in superfice e riporre il nostro dolce in freezer per 2 ore;
11) Trascorse le 2 ore togliere la torta dal freezer, spolverarla di cacao e decorarla con le stelline che possono essere realizzare o con pasta di zucchero o con stampo.
Conservazione
Se non viene consumata subito, conservare pure la vostra torta Pan di Stelle in freezer e tiratela fuori circa mezz’ora prima del consumo. Se dovesse avanzare riporla in frigo e consumare entro 3 giorni.
Consigli
Per rendere la vostra torta Pan di Stelle ancora più golosa inzuppare i pan di stelle nel caffè