La Torta fragoline e pistacchio è la classica Torta di compleanno simile a quelle che compriamo in pasticcerie per le occasioni per i compleanni, anniversari ecc.. ma preparata in casa.
La ricetta anche se sembra complicata in realtà è molto semplice da preparare, il procedimento è un pò lungo ma in realtà vi basterà dedicare un giorno alle varie preparazioni, ovviamente l’ideale sarebbe prepararla il giorno prima per rispettare i tempi di riposo del pan di spagna e crema che dovranno raffreddare prima di utilizzarle e anche perché così la torta può riposare almeno un notte in frigo.
Per quanto riguarda la preparazione di una torta classica di compleanno avrete bisogno di 4 cose fondamentali: il Pan di spagna, la crema diplomatica o pasticciera, una bagna alcolica o analcolica e la decorazione finale con panna e varie decorazioni, nel mio caso fragoline e farina di pistacchio sui bordi con alcuni ciuffi di panna ai lati.
Ovviamente vi mostrerò come fare la torta passo-passo con foto e vi spiegherò come fare su ogni passaggio della torta. Vediamo subito come preparare la ricetta di questa Torta di compleanno classica.

- DifficoltàMedia
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione5 Ore
- Tempo di riposo1 Giorno 6 Ore
- Tempo di cottura1 Giorno 1 Ora
- PorzioniTortiera da 20 cm / 8 persone
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
Ingredienti
Ingredienti per preparare la Torta con pistacchio e fragoline
Ingredienti per il pan di spagna da 20 cm
Per la crema diplomatica e la Bagna
Per la decorazione
Strumenti
Passaggi
Procedimento per preparare la Torta fragoline e pistacchio in una tortiera da 20 cm
Procedimento pan di spagna
1)Prepariamo il Pan di spagna lavorando con una planetaria o in una ciotola con le fruste elettriche le uova con lo zucchero, questo procedimento è molto importante perché non essendoci il lievito le uova dovranno inglobare aria montando fino a che non triplicheranno il loro volume e il composto dovrà scrivere come vedete in foto, quindi con la planetaria ci metterà 10 minuti mentre le con le fruste elettriche per almeno 15 minuti .
2) Adesso aggiungiamo l’estratto vaniglia e la farina ben setacciata poco alla volta alle uova e incorporare con la spatola dal basso verso l’alto per non far smontare il composto.

3) In seguito versiamo il composto in una tortiera da 20 cm e inforniamo a 180° gradi forno statico per 25-30 minuti, fate la prova stecchino che dovrà uscire asciutto.

PER PREPARARE LA CREMA DIPLOMATICA
1)Iniziamo preparando la crema pasticcera Mescoliamo i tuorli con lo zucchero in una ciotola con una frusta a mano, aggiungiamo la farina setacciamo o l’amido e mescoliamo.
2)nel frattempo riscaldiamo il latte in un pentolino con della vaniglia in polvere fino a sfiorare il bollore.
3) Adesso versiamo il latte caldo nel composto dei tuorli e poi cuociamo in un pentolino la crema a fuoco basso mescolando con una frusta di continuo, fino a che la non si sarà addensata e sarà diventata liscia e senza grumi.

PER LA CREMA DIPLOMATICA
4) Adesso facciamo riposare la crema pasticcera calda a temperatura ambiente o in frigo per almeno un’ora con pellicola a contatto in modo che rassodi e si raffreddi per bene.
5) Mentre la crema raffredda montiamo la panna a neve ferma con le fruste elettriche.
6) In seguito mescoliamo con le fruste elettriche la crema pasticcera fredda per fare in modo che non ci siano in grumi, dopodiché incorporiamo la panna montata sulla crema con una spatola dal basso verso l’alto per non smontare la panna.
7) Infine aggiungiamo le fragoline di bosco e la crema è pronta, per il momento riponiamola in frigo.
8) Adesso prepariamo la bagna facendo bollire in un pentolino acqua e zucchero, infine spegnere il fuoco e aggiungere il rum e lasciare raffreddare in frigo.

PER L’ASSEMBLAGGIO DELLA TORTA
1) Tagliamo la torta in 2 strati con l’aiuto di un coltello affilato, nel primo strato aggiungere la bagna con un pennello da cucina o un cucchiaio e aggiungere metà crema diplomatica.
2) Aggiungiamo il secondo strato di pan di spagna aggiungiamo la bagna sui bordi e in superficie e aggiungiamo la crema restante.
3) Infine ricopriamo la torta aggiungendo l’ultimo strato lo bagnamo e lo ricopriamo con la panna montata lisciandola con l’aiuto di una spatola o un tarocco.

4) Ricopriamo la Torta con pistacchi tritati sui bordi e poi creiamo dei ciuffi di panna come vedete in foto con la sac a poche e un beccuccio a stella.
5) Al centro creiamo con un coppa pasta un cerchio ricoprendolo di granella di pistacchio(dove metteremo la candelina) mentre attorno e in superficie aggiungiamo le fragoline di bosco.
6) Facciamo riposare la torta pronta almeno una notte in frigo.

Ed ecco che la nostra Torta di compleanno con fragoline e pistacchio è pronta per essere servita.

Conservazione
Conservare la Torta pistacchio e fragoline avanzata in frigo ben coperta per massimo 2 giorni.
Dosi variate per porzioni
In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l’acquirente.