Le Verdure gratinate sono un contorno vegetariano sano e gustoso, dalla consistenza croccante e saporita.
La ricetta è facilissima, dovrete tagliate le verdure e successivamente amalgamare con il parmigiano, l’olio, il pangrattato e le spezie e infornare.
Questo contorno può essere preparato in tutte le stagioni, è adatto per accompagnare un secondo piatto principale di carne o pesce che come singolo piatto vegetariano, inoltre è adatto da preparare per qualunque occasione sia nelle occasioni speciali o nei momenti quotidiani. Se non amate qualche verdure potete ometterla e sostituirla con quello che preferite.
Vediamo subito come preparare la ricetta.

- DifficoltàFacile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Tempo di cottura40 Minuti
- Porzioni5-6 persone
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
- StagionalitàTutte le stagioni
Ingredienti
Ingredienti per preparare le verdure gratinate
Strumenti
Passaggi
Procedimento per preparare le Verdure gratinate
1) Iniziamo tagliando le verdure in un tagliere, sbucciamo patate e cipolle tagliamo a tocchetti e aggiungiamoli in ciotola.
2) Successivamente tagliare a cubetti tutte le altre verdure che sono: zucchine, melanzane, peperoni e aggiungerli alla ciotola.
3) In seguito aggiungere alle verdure l’olio, il parmigiano e il pangrattato e le spezie tra cui sale, pepe, aglio e cipolla in polvere, paprika dolce e prezzemolo e mescolare con l’aiuto della spatola.
4) Adesso versiamo tutto in una teglia con carta forno e disponiamo le verdure in modo uniforme, infornare a 200° per 30-40 minuti, controllate sempre la cottura per evitare che si brucino o vengano poco croccanti.

Ed ecco che le nostre Verdure gratinate sono pronte per essere servite e gustate, buon appetito!

Conservazione
Conservare le verdure gratinate in un contenitore ermetico per 2-3 giorni in frigorifero.