Il Tortino di patate al forno è un secondo piatto salato molto sfizioso e ricco di sapore.
Questo tortino e facile e veloce da preparare, contiene pochi ingredienti che abbiamo tutti in casa, inoltre viene preparate con le patate cotte precedentemente bollite ed ha un sfizioso ripieno di prosciutto e provola dolce. Se avete voglia di un piatto sfizioso ma facile da preparare in poco ideale da preparare sia per occasioni speciali ma anche per tutti i giorni, allora questo tortino è ideale per voi. Vediamo subito la ricetta.
- DifficoltàMolto facile
- CostoMolto economico
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Tempo di cottura40 Minuti
- Porzionitortiera 24-26 cm
- Metodo di cotturaFornoBollitura
- CucinaItaliana
- StagionalitàTutte le stagioni
Ingredienti
Ingredienti per Tortino di patate al forno
Strumenti
Passaggi
Procedimento per preparare il Tortino rustico di patate in una tortiera da 24-26 cm
1) Per prima cosa facciamo bollire le patate per circa 40 minuti o fino a quando risulteranno morbido infilzandole con i rebbi di una forchetta.
2) Una volte cotte le patate e raffreddate, aggiungiamo l’uovo, il sale e il pepe e mescoliamo, dopo aggiungiamo la farina e mescoliamo con una forchetta fino ad ottenere un impasto leggermente appicicoso,
3) Adesso che l’impasto è pronto versiamo metà impasto in una tortiera stampo rustico da 24-26 cm oliata o ricoperta di carta forno.
4) Aggiungiamo sulla superficie dell’impasto il prosciutto e il formaggio e ricopriamo con il restante l’impasto creando uno strato uniforme e appiattendo i bordi con le mani o con l’aiuto di un cucchiaio.
5)Aggiungiamo al tortino un filo d’olio in superficie e inforniamo a 190° gradi forno ventilato o 200° forno statico per circa 40 minuti.
Ed ecco che il nostro Tortino di patate al forno caldo e filante, è pronto per essere gustato, Buon appetito!
Conservazione e consigli
Conservare il Tortino di patate al forno coperto da pellicola o in un contenitore ermetico in frigo per 2-3 giorni.
Se preferite un sapore più deciso e sfizioso potete sostituire il prosciutto con lo speck e la provola con la scamorza.
Dosi variate per porzioni