I Mushipan sono dei muffin a vapore tipici della tradizione giapponese morbidissimi e umidi all’interno .
Sono facilissimi e veloce da preparare si mescola tutto in una ciotola e si cuociono in pochi minuti in una vaporiera o in padella con un pò d’acqua e un coperchio, devo dire che sono rimasta stupita dalla cottura al vapore che rende questi muffin davvero speciali e di una consistenza unica, sono davvero soffici come una nuvola grazie a questa cottura particolare e semplice e che non richiede l’uso del forno.
Questi muffin sono ideali per colazione o merenda, inoltre sono molto leggeri contengono poco olio e poco zucchero e si possono fare in tante versioni diverse aggiungendo magari gocce di cioccolato o uvetti oppure aggiungere aromi diversi come vaniglia o arancia o aggiungere un cucchiaino di marmellata o crema di nocciole come ripieno, nel mio caso io li ho fatto nelle versione bianca o al cacao con gocce di cioccolato.
Vediamo subito come preparare questi ricetta facilissima.
- DifficoltàMolto facile
- CostoMolto economico
- Tempo di preparazione5 Minuti
- Tempo di cottura15 Minuti
- Porzionicirca 6 muffin
- Metodo di cotturaVapore
- CucinaItaliana
Ingredienti
Ingredienti per preparare i Mushipan al vapore
Passaggi
Procedimento per preparare circa 6 Mushipan( muffin al vapore):
1) Per prima in una ciotola mescoliamo tutti gli ingredienti liquidi quindi aggiungiamo l’uovo, lo zucchero il latte e l’olio di semi e l’estratto vaniglia e mescoliamo per bene.
2) Poi aggiungiamo la farina e il lievito setacciati e dividiamo il composto a metà in 2 ciotole diverse.
3) Nella prima ciotola aggiungiamo solo le gocce di cioccolato e mescoliamo mentre nella seconda ciotola aggiungiamo le gocce di cioccolato e il cacao.
4) Adesso mettiamo dentro dei pirottini di alluminio dei pirottini di carta forno e aggiungiamo i vari composti dentro i pirottini come vedete in foto.
5) Adesso possiamo fare in 2 modi: o cuociamo in una vaporiera per 15 minuti i muffin, oppure potete fare come ho fatto io: in una padella aggiungiamo 2 dita d’acqua aspettiamo che bolle e poi aggiungiamo i pirottini all’interno della padella, copriamo con un coperchio e facciamo cuocere a fuoco basso per 15 minuti.
Passati i minuti di cottura i muffin saranno lievitati e pronti.
Ed ecco che i nostri Mushipan sono pronti per essere serviti e gustati con una dolce tazza di thè o cappuccino, buon appetito!
Conservazione e consigli
Conservare i Mushipan(muffin al vapore) a temperatura ambiente ben coperti in un contenitore ermetico per 2-3 giorni.
Se non volete aggiungere l’uovo nell’impasto mettete 150 g di latte in totale, mentre se preferite farli solo al cacao fate un unico impasto con 15 g di cacao amaro in totale.
Dosi variate per porzioni
In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l’acquirente.