Gli involtini primavera sono un piatto molto conosciuto tipico orientale, davvero sfizioso e unico nel suo genere.
Una ricetta facile e gustosa, amo molto la cucina orientale, così un giorno ho provato questi involtini che sono tipici della cucina cinese è sono rimasta molto contenta del risultato.
Questi involtini sono preparati con la pasta fillo, un tipo di pasta simile alla sfoglia ma molto più leggera, inoltre nel mio caso, ho voluto provarli gli involtini con la carne, ma la ricetta originale è vegetariana con solamente verdure, quindi se volete, potete omettere la carne nella ricetta che vi sto per proporre e verrà ugualmente buonissima.
Possono essere fatti sia al forno che fritti, nel mio caso li ho fatto al forno e sono venuta comunque buoni e saporiti. Vediamo subito come preparare questa ricetta.

- DifficoltàFacile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione15 Minuti
- Tempo di cottura15 Minuti
- Porzionicirca 10-12 involtini
- Metodo di cotturaForno
- CucinaCinese
Ingredienti
Ingredienti per preparare gli Involtini primavera
Strumenti
Passaggi
Procedimento per preparare gli Involtini primavera
1) Iniziamo tagliando in un tagliere la verza finemente e grattugiando le carote a julienne, infine tagliamo a dadini il pollo.
2) Riscaldiamo la padella con un filo d’olio d’oliva e facciamo cuocere per qualche minuti il porro, per poi aggiungere la verza e le carote, aggiungere lo zenzero, sale e pepe e lasciare cuocere a fuoco basso con coperchio per 5 minuti.
3)Aggiungiamo la carne macinata, cuociamo per qualche minuto, infine aggiungiamo la salsa di soia e il mirin e cuociamo per altri 10 minuti, mescolando di tanto in tanto e a fine cottura aggiungiamo semi di sesamo.

4) Prendiamo ogni foglio di pasta fillo, lo tagliamo a metà e per il verso verticale aggiungiamo il composto di carne e verdure
5) Spennelliamo la pasta fillo con un po’ d’acqua, chiudiamo i lembi laterali e arrotoliamo fino ad avere una sorta di involtino.

6) Dopo che avrà fatto tutti gli involtini, adagiamoli in una teglia ricoperta di carta forno, spennelliamoli in superficie con un po’ d’olio e inforniamo a 200° gradi statico o 190° ventilato per circa 15 minuti, fino a quando non li vedrete ben dorati.
7) Al termine della cottura, sfornare gli involtini e lasciateli raffreddare in teglia.

Ed che i nostri Involtini primavera sono pronti per essere serviti e gustati ancora caldi, magari accompagnati con un po’ di salsa di soia o una salsa agrodolce.

Conservazione e consigli
Conservare gli Involtini primavera per qualche giorno ben coperti in frigo.
Per una versione vegetariana omettete la carne macinata, mentre per una versione senza glutine potete utilizzare la carta di riso al posto della pasta fillo.