La millefoglie con crema diplomatica è un dolce delicato e raffinato tipico della cucina francese. Il dolce ideale per rendere speciale ogni occasione e per stupire i vostri ospiti.
– Ingredienti –
- 3 confezioni di pasta sfoglia rettangolare
- 200 gr di scaglie di cioccolato fondente
- 100 gr di mandorle pelate
- cacao amaro q.b.
- zucchero a velo q.b.
Per la crema diplomatica:
- 4 tuorli
- 150 gr di zucchero
- 60 gr di farina
- 250 ml di latte
- 500 ml di panna
- 20 gr di zucchero a velo
- 1 bustina di vanillina
– Preparazione –
Stendere la sfoglia su una teglia con la carta forno che trovate nella confezione, bucherellarla con una forchetta ed Infornarla a 180° per 30 minuti circa, quando la sfoglia sarà dorata sarà pronta per essere sfornata, ancora calda spolverizzarla con dello zucchero a velo e lasciarla raffreddare, ripetendo lo stesso procedimento per le altre due sfoglie. Mentre attendiamo che le sfoglie siano ben fredde iniziamo a preparare la crema diplomatica. Unire il latte con 250 ml di panna liquida, metà dello zucchero e la vanillina, metterli in un pentolino e scaldarli senza portarli ad ebollizione, mescolare per far sciogliere bene lo zucchero. Sbattere con una frusta i tuorli con lo zucchero rimanente, unire poco alla volta la farina setacciata e mescolare bene, aggiungere poi gradualmente il latte ancora caldo, una volta amalgamato il tutto mettere il composto sul fuoco a fiamma bassa, facendo bene attenzione a mescolare energicamente la crema finchè non si addensa, quando inizieranno a formarsi le prima bolle togliere dal fuoco e coprire con la pellicola a contatto con la crema, per non far formare grumi e lasciar raffreddare. Montare ora i 250 ml di panna fredda con lo zucchero a velo. Una volta raffreddata la crema, unirla alla panna montata, mescolando delicatamente dal basso verso l’alto per non farla smontare. La crema diplomatica è pronta e procediamo ora alla composizione della torta. Mettere su un vassoio il primo strato di sfoglia, ricoprire con 1/3 della crema, versarvi sopra metà delle mandorle tritate e delle scaglie di cioccolato, coprire con la seconda sfoglia, 1/3 della crema, mandorle e scaglie e infine coprire con la terza sfoglia e la crema. Decorare a piacere con una spolverata di cacao amaro e mandorle e se volete potrete decorarla con della panna montata (facoltativo). Conservare in frigo per un’ora e la vostra golosa millefoglie con crema diplomatica sarà pronta da gustare.
Consiglio di NON preparare la millefoglie con largo anticipo, ad esempio il giorno prima, perchè la sfoglia a contatto con la crema perde la propria croccantezza e friabilità, elemento tipico del dolce. Inoltre se avete poco tempo, potrete saltare il passaggio di cottura delle sfoglie acquistando le sfoglie dolci già pronte che trovate in tutti i supermercati.
Dolci Delizie