Il plumcake della colazione. Perfetto da inzuppare nel latte o accompagnato ad una bella tazzina di caffè. Incredibilmente morbido, ricco di gocce di cioccolato fondente e leggero, preparato senza burro e senza olio. Il plumcake alle gocce di cioccolato è un dolce da colazione semplice e gustoso, con pochi ingredienti e di una delicatezza magnifica.
Per tante altre ricette, video ricette e consigli SEGUIMI sui social:
INSTAGRAM: dolciamoconfrancy
FACEBOOK: dolciamoconfrancy
YOUTUBE: dolciamoconfrancy
THREADS: dolciamoconfrancy
- DifficoltàFacile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione20 Minuti
- Tempo di cottura45 Minuti
- Porzioni12
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
- StagionalitàTutte le stagioni
Ingredienti
Strumenti
Passaggi
Montate le uova con lo zucchero finché otterrete un composto chiaro e spumoso. Aggiungete il latte vegetale o una qualsiasi bevanda vegetale che preferite e mescolate. Unite la fecola setacciata e mescolate con una frusta a mano per evitare la formazione di grumi. Aggiungete le gocce di cioccolato, il lievito con la farina setacciati e amalgamate bene tutto. Versate il composto in uno stampo da plumcake imburrato e infarinato oppure in uno usa e getta di carta e cuocete a 180° per 45 minuti circa. Fate sempre la prova stecchino per verificarne la cottura. Lasciate raffreddare, togliete il plumcake dallo stampo e cospargete con lo zucchero a velo.
Il plumcake si conserva per 3/4 giorni in un contenitore ben chiuso. In estate conservatelo in frigorifero. Potete anche farlo a fette e separare ogni fetta con della carta forno e congelarle in un sacchetto gelo.
Dosi variate per porzioni
In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l’acquirente.