Pubblicità

Ciambellone marmorizzato alle nocciole e cioccolato

Uno di quei ciambelloni a cui proprio non si può dire di no è quello alle nocciole e cioccolato, una torta la cui accoppiata è composta da due ingredienti sensazionali che si sposano ottimamente insieme e che, giusto insieme, donano quel tocco di profumo, dolcezza e squisitezza ai nostri dolci. Il ciambellone marmorizzato alle nocciole e cioccolato è un perfetto compagno per la colazione o la merenda servito con una tazza di earl grey alle cinque del pomeriggio. È il ciambellone che racchiude i sapori e i profumi dei dolci della nonna, è la torta che riscuote sempre maggior successo ed è un classico semplicissimo e stupefacente per la sua morbidezza.

Per tante altre ricette, video ricette e consigli SEGUIMI sui social:
INSTAGRAM: dolciamoconfrancy
FACEBOOK: dolciamoconfrancy
YOUTUBE: dolciamoconfrancy
THREADS: dolciamoconfrancy

  • DifficoltàFacile
  • CostoEconomico
  • Tempo di preparazione20 Minuti
  • Tempo di cottura50 Minuti
  • Porzioni12
  • Metodo di cotturaForno
  • CucinaItaliana
  • StagionalitàTutte le stagioni
Pubblicità

Ingredienti

2 uova
120 g zucchero
150 g yogurt greco
50 g olio di semi di girasole
100 g farina di nocciole
100 g latte
Mezza bustina lievito in polvere per dolci
150 g farina 0
100 g cioccolato fondente

Pubblicità

Passaggi

In una ciotolina fate sciogliere il cioccolato al microonde avendo cura di rigurarlo spesso per non farlo bruciare. Lasciatelo raffreddare. In una ciotola montate le uova con lo zucchero finché non otterrete un composto chiaro, liscio e spumoso. Aggiungete lo yogurt greco, l’olio di semi di girasole e la farina di nocciole e mescolate. Unite il latte, il lievito e la farina setacciati e amalgamate bene. Versate metà composto in un piatto fondo e aggiungete il cioccolato fondente. Mescolate bene per amalgamare tutto. Versate una parte del composto chiaro in uno stampo per ciambellone da 20 cm imburrato e infarinato. Versate sopra tutto il composto scuro e finite utilizzando la parte rimasta di quello chiaro. Cuocete a 180° per 45/50 minuti. Fate sempre la prova stecchino per verificarne la cottura.


In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l’acquirente.

5,0 / 5
Grazie per aver votato!
PubblicitàPubblicità

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.