A volte anche l’occhio vuole la sua parte e se non tutte, me compresa, siamo delle pasticcere provette, ce la mettiamo tutta per creare qualcosa di buono, ma anche di carino da vedere. I biscotti petali di frolla nascono dall’unione di pasta frolla semplice all’olio e pasta frolla al cacao. Una combinazione che unita da forma a questi biscottini deliziosi e perfetti da inzuppare in una bella tazza di latte a colazione o per l’ora del tè pomeridiano. Il procedimento per assemblare questi biscottini è leggermente lungo ma, a cottura ultimata, avrete dei biscotti di frolla esteticamente senz’altro diversi da quelli classici e con lo stesso, invitante e appagante sapore.

Video ricetta del giorno
- DifficoltàFacile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione45 Minuti
- Tempo di riposo1 Ora
- Tempo di cottura10 Minuti
- Porzioni20
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
- StagionalitàTutte le stagioni
Ingredienti
Strumenti
Passaggi
In una ciotola mescolate l’uovo con lo zucchero. Aggiungete l’olio, il cremor tartaro e il bicarbonato. Infine, unite la farina poco alla volta finché riuscirete ad ottenere un panetto compatto. Dividetelo in due parti e aggiungete ad una metà un cucchiaio di cacao amaro. Impastate incorporando molto bene il cacao in modo che avrete un panetto liscio e scuro. Avvolgete entrambi i panetti con della pellicola e lasciateli riposare in frigo per un’ora. Riprendete i panetti e tagliate dei pezzetti oppure dei cordoncini. Ricavate da ogni pezzo degli gnocchetti di ugual dimensione (poco più piccoli di una nocciolina).

Date ad ogni gnocchetto la forma di un petalo o di un triangolo. Appuntite leggermente la parte finale ed unite un petalo chiaro ad un petalo scuro per un totale di sei petali. Pressate piano piano il bordo del biscotto in modo da unire bene tutti i petali e appiattitelo in superficie. Adagiateli sopra una teglia rivestita di carta forno e cuocete a 180° per 10 minuti circa. Quando i biscotti avranno preso un colore leggermente dorato potete toglierli dal forno e lasciarli raffreddare.