Zuppa del contadino tedesca
Oggi vi porto in Germania con la zuppa del contadino tedesca o bauerntopf é una gustosa zuppa fatta di carne patate e peperoni molto ricca e succulenta e come anticipa giá il nome adatta a riscaldare e magari anche a rimettere in forze chi lavora pesante. Certo anche noi possiamo deliziarci con una zuppa cosi ricca specie nelle giornate piú fredde, vediamo insieme come si prepara nella ricetta che segue.
- 600 g carne macinata (io mista bovina e suina)
- 300 g patate farinose
- 2 peperoni rossi
- 2 cipolle
- 2 spicchi d’aglio
- 300 ml brodo vegetale
- 200 g pomodoro pelato
- sale q.b.
- pepe q.b.
- 2 cucchiaini di maggiorana in polvere
- 2 cucchiaini di paprica dolce
- 2 semi di finocchio (facoltativo)
- prezzemolo q.b.
- olio d’oliva q.b.
Preparazione della zuppa del contadino
La preparazione della zuppa del contadino tedesca é veramente semplicissima, sbucciate e tagliate a dadini tutte le verdure, quindi lavatele e mettele da parte. Ora versate in una pentola un filo d’olio lasciatela riscaldare per bene e unite la carta macinata, quindi fatela rosolare per circa 10-12 minuti. Unite tutte le verdure compreso aglio e cipolla tagliati a dadini, fate rosolare per qualche minuto condite con sale pepe, maggiorana, i semi di finocchio, paprica e versate il pomodoro pelato e il brodo fino a coprire il contenuto. Abbassate la fiamma e lasciate cuocere per circa 20-30 minuti. Se necessario unite altro brodo se sará stato assorbito durante questo tempo di cottura. Quando la patate saranno cotte, aggiustate con sale e paprica e servite la vostra zuppa del contadino tedesca é molto buona e succulenta. Potete personalizzare la zuppa del contadino tedesca unendo altre verdure ottima anche con i fagioli bianchi oppure con i borlotti, sará sempre una bontá, da servire anche con del riso basmati in bianco.