Pancake al cuore di mele e cannella

[banner]

I pancake al cuore di mele e cannella o pannekoek, come li chiamano ad Amsterdam sono una tipica  colazione olandese, buonissimi, rendono la colazione speciale se poi li fate a forma di cuore ancora di più 😉 Si preparano come i classici pancake ma contengono nel loro impasto delle mele grattuggiate e la cannella che li rende ancora piú golosi e morbidi.  Si possono servire semplicemente con dello zucchero a velo a con della marmellata se volete. Ma vi assicuro che sono buonissimi anche senza niente perché la cannella li rende molto profumati e quindi gustosi. Ma adesso vediamo insieme come si preparano nella ricetta che segue.

 

Ricetta ( per ca.20 pancake)

3 uova

2  1/2 bicchieri di latte

3 bicchiere di farina

6 cucchiai  di zucchero

2 cucchiaini di lievito

1 cucchiaino di cannella

2 mele deliziose

1 cucchiaini di succo di limone

Burro

Zucchero a velo

 

 

 

Per preparare i pancake al cuore di mele e cannella tagliate le mele e grattuggiatele  grossolanamente versatele in un contenitore con il succo di limone e mescolate. Montate le uova con lo zucchero unite la farina setacciata con il lievito e cannella e il latte e infine unite le mele grattuggiate. Prendete una piccola padella antiaderente e pennellate con un po’ di burro fate riscaldare e versate ca. 1/2 mestolo l’impasto. Fate cuocere ca.2-3 min. E girate la frittella facendola cuocere dall’altro lato per un paio di minuti. Spolverizzate con zucchero a velo e servite. Io ho usato le formine a cuori per frittelle per renderle più carine ma se non le avete potete fare le frittelle classiche rotonde.

N.B. Usate sempre lo stesso bicchiere per avere le giuste proporzioni. Io ho usato

1 bicchiere = 200 ml di latte e 150 gr farina

1 cucchiaino = 8 gr zucchero e 6 gr cannella

 

N.B. la ricetta originale Olandese dei pannekoek cioé dei pancake al cuore di mele e cannella prevede che le mele siano tagliate a fette e inserire nelle frittelle dopo che l’impasto è già stato versato in padella. Quindi se decidete di farli cosi usate 3 bicchieri di latte invece di 2 1/2. Io li faccio in entrambi i modi ma con le mele grattuggiate secondo me si sente di piú il gusto delle mele è più veloce 😛

 

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.