Se anche voi amate condire sempre in maniera diversa anche una semplice fetta di carne vi consiglio di preparare questo olio piccante limone e rosmarino. È un olio molto forte ed intenso per questo va usato con parsinominia. È ottimo per condire zuppe a base di verdure verdi e piatti caldi come legumi e vellutate, ma va bene anche per carni rosse alla griglia o arrosto. La buccia di limone in quest’olio conferisce un profumo molto particolare, anche se nel sapore non influeisce particolarmente. Come per l’olio alla cannella e pepe anche per questo olio piccante limone e rosmarino le premesse che seguono sono d’obbligo:
1. Conservate l’olio piccante limone e rosmarino sempre in bottiglie di vetro con un tappo che avrete precedemente sterilizzato e fatto asciugare molto bene.
2. Olio piccante limone e rosmarino si conserva a lungo, ma per evitare che si rovini mettete delle targhette con la data sulla bottiglia o sotto come ho fatto io.
3.Usate solo olio extra vergine d’oliva di ottima qualitá.
4. Inoltre molto importante usate sempre erbe e bucce di limone essicate altrimenti l’olio un batterio che potrebbe generare muffe.
Ricetta ( per 1 bottiglia di 500ml)
- 500 ml olio extravergine d’oliva
- 1 scorza di un limone essicato
- 1 peperoncino essicato (piccante a seconda i vostri gusti)
- 1 rametto di rosmarino essiccato
La preparazione dell’olio piccante limone e rosmarino é semplicissimo dopo aver essiccato rosmarino il peperoncino e la buccia di limone poneteli dentro una bottiglia e versate l’olio e lasciate riposare in un luogo asciutto per circa 25-30 giorni prima di consumarlo.
P.S. Se sostiuite all’olio la stessa quantitá di aceto di vino bianco lasciando inalterare gli altri ingredienti otterrete un aceto aromatizzato molto particolare.